Il banchiere dei poveri Il libro di Muhammad Yunus>>
XXIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes Tra crisi e diritti umani>>
I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi Rapporto Caritas 2012 su povertà ed esclusione sociale in Italia>>
AFRICA, SOGNARE OLTRE L’EMERGENZA Libro di Gino Filippini - Ed. Paoline 2012>>
Il Delta dei veleni Gli impatti delle attività dell’Eni e delle altre multinazionali del petrolio in Nigeria>>
'Pacifisti. Ecco dove siamo'. Dieci anni di attivismo raccontati da un libro elettronico Il lavoro di Luca Kocci pubblicato da terrelibere.org>>
ROSE & LAVORO: dal Kenya all'Italia l'incredibile viaggio dei fiori Libro di Pietro Reitano e Cristiano Calvi>>
L'economia armata La produzione e il commercio di armi: conoscerne i meccanismi per promuovere un’economia di pace>>
Mercati di guerra
IV Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati
Nella Ricerca si evidenzia il ruolo centrale della dimensione economico-finanziaria nel determinare situazioni di tensione politica e di conflittualità armata, nell’ambito dello scacchiere internazionale e all’interno dei singoli stati. Viene anche fornita una mappatura aggiornata dei conflitti nel mondo, concentrandosi in particolare su alcuni casi-studio: Libia, Somalia, Afghanistan, Filippine, Colombia. Nell'occasione viene rilanciato anche il sito "Conflitti dimenticati", promosso insieme a Pax Christi.
Delineando nel volume una serie di prospettive di lavoro e di impegno in ambito ecclesiale e civile, Caritas Italiana, fedele al suo ruolo pedagogico, insieme ai due importanti media cattolici, intende offrire strumenti di osservazione, conoscenza e sensibilizzazione sulle grandi emergenze mondiali, ma anche piste di impegno personale e comunitario nella ricerca di possibili risposte ai disagi e ai conflitti che sono da queste generati.
In questo servizio video di Maurizio Di Schino per TV2000, un resonconto della presentazione del IV Rapporto sui Conflitti dimenticati "Mercati di guerra":
Per scaricare i principali dati del Rapporto, fai click su "Visualizza la notizia".