Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


Laboratorio Missionario 2008 - 2009 a Roma
Lettera di invito di Don Michele Caiafa



Carissimi,
nell’anno dedicato all’apostolo delle genti il nostro Centro per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese offre una serie di incontri, inquadrati nel “Laboratorio Missionario” che ormai da tempo portiamo avanti per verificare e rinnovare il nostro impegno missionario nella Chiesa e nel mondo.

Quest’anno ci affideremo a persone esperte che, sulle orme di S. Paolo, ci accompagneranno in un percorso di approfondimento e sensibilizzazione alla grande missione universale della Chiesa che è sempre tesa a far giungere ovunque il Vangelo di Cristo.

Ci ricordava il Servo di Dio Giovanni Paolo II nella Redemptoris Missio che “non possiamo restarcene tranquilli, pensando ai milioni di nostri fratelli e sorelle, anch'essi redenti dal sangue di Cristo, che vivono ignari dell'amore di Dio.
Per il singolo credente, come per l'intera chiesa, la causa missionaria deve essere la prima, perché riguarda il destino eterno degli uomini e risponde al disegno misterioso e misericordioso di Dio”.
(RM 86)

Sarebbe bello poterci ritrovare numerosi presso la Basilica di S. Croce in Gerusalemme alle ore 20,30 nei giorni indicati dalla locandina allegata, a tale proposito vi chiederei il favore di diffondere la notizia e di invitare le persone che ritenete essere più interessate.

Confidando vivamente sulla vostra partecipazione vi saluto con cordialità e viva fraternità!

Don Michele Caiafa


Per scaricare la locandina del programma, fare click su "Visualizza la notizia".
07/11/2008 - Fonte: Centro Pastorale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved