Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


INCONTRO CON PADRE PEDRO: il campione dei poveri
Giovedì, 11 dicembre alle ore 19,00 a Roma
INCONTRO CON PADRE PEDRO: il campione dei poveri

11 dicembre 2008, ore 19.00

Parrocchia di S. Saturnino, sala conferenze
Via Avigliana n. 3, 00199 Roma (zona piazza Verbano)

Padre Pedro Opeka, nato 60 anni fa in Argentina, è un combattente della speranza. Quando arriva nel 1989 in Madagascar, vede bambini che rovistano tra i rifiuti di un'immensa discarica da cui perfino gli animali si tengono lontano. Non ha un soldo ma promette ai più poveri: "Insieme ne usciremo!". Decide di fondare la comunità AKAMASOA, dove migliaia di senzatetto oggi vivono una vita dignitosa e lavorano per il proprio reinserimento economico e sociale.

Ti aspettiamo per condividere la straordinaria opera di solidarietà
di Padre Pedro e presentarti l'edizione italiana della sua autobiografia

In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Padre Pedro riceverà dal Papa Benedetto XVI il premio "Solidarietà e Sviluppo" per la sua infaticabile lotta in difesa dei diritti del popolo malgascio.

Per informazioni: 392 3212835 - 06 68136630
www.amicipadrepedro.org
28/11/2008 - Fonte: Amici di Padre Pedro - ONLUS

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved