Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


AMORAFRICA: serata di pizzica, musiche e visioni per la pace e la giustizia
Sabato 14 febbraio 2009 a Cascina (PI)
Dopo il successo del "lontano" 24 maggio 2006, i validissimi e trascinanti Malicanti (gruppo che esegue repertori tradizionali - tarantelle, pizzica-pizzica, canti “alla stisa” - del mondo contadino della Puglia, appresi in anni di convivenza e apprendistato con alcuni anziani cantatori e suonatori) tornano ad esibirsi per Pizzicarms in un altro grande evento di solidarietà:

organizzato dall'Associazione Pizzicarms, la Provincia di Pisa, la Città del Teatro di Cascina ed il Comune di Cascina.

L’incasso della serata sarà devoluto a favore del Centro “Mater Misericordiae” di Bukavu (Repubblica Democratica del Congo) che si occupa del recupero degli ex bambini-soldato.

Ci sono cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare,
preparare la tavola,
a mezzogiorno.
Ci sono cose da far di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per sentire.
Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte,
né per mare né per terra:
per esempio, la guerra
”.
(Gianni Rodari)


Per scaricare la locandina dell'evento, fai click su "Visualizza la notizia".
29/01/2009 - Fonte: Associazione 'Pizzicarms'

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved