Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


Da un'altra prospettiva: la tratta dei migranti
Roma, 18 giugno 2009 - ore 20,00


Dopo gli incontri "L’infanzia rubata-i bambini soldato" del 7 maggio 2009 e "La questione delle armi", "La tratta dei migranti" sarà il terzo incontro, in programma il 18 giugno 2009 ore 20:00 presso il Centro Culturale Salesiano, in Viale dei Salesiani 17.
Da diverso tempo gli sbarchi sulle coste italiane di persone alla ricerca di accoglienza e asilo sono al centro di un acceso confronto tra opinione pubblica, associazioni umanitarie e politica di governo. Le ultime drammatiche vicende che hanno visto “contesa” la sorte di centinaia di migranti tra Italia e Malta, riportano in primo piano la complessa questione dell’accoglienza.

Il dibattito sarà preceduto dalla proiezione del documentario “Come un uomo sulla terra”, che porta per la prima volta sullo schermo la voce diretta dei migranti africani, raccontando le brutali modalità con cui la Libia controlla i flussi migratori. Alla serata saranno presenti gli autori, Riccardo Biadene e Dagmawi Yimer, che ha vissuto sulla propria pelle tutte le difficoltà della migrazione; con la partecipazione di Giuseppe Carrisi, Presidente di Pizzicarms, giornalista, scrittore e autore del libro “Kalami va alla guerra. I bambini-soldato” e del documentario “Kidogò, un bambino soldato”.

Per scaricare il comunicato stampa, fai click su "Visualizza la notizia".
16/06/2009 - Fonte: Associazione 'Pizzicarms'

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved