Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


Abusi d'Africa
Debutto nazionale presso il Teatro Rossini di Pontasserchio (PI) - Sabato 6 febbraio 2010
Liberamente ispirato al libro “Tutto quello che dovresti sapere sull’Africa e che nessuno ti ha mai raccontato” di Giuseppe Carrisi
Progetto a cura di Giuseppe Carrisi, Fabrizio Cassanelli, Alessandro Garzella, Francesco Niccolini
Con Giuseppe Carrisi, Letizia Pardi
Regia di Fabrizio Cassanelli e Alessandro Garzella

Una produzione La Città del Teatro in collaborazione con Giffoni film festival.

Giuseppe Carrisi non è un attore.
E’ un giornalista da sempre attivo nel sociale, innamorato dell’Africa e particolarmente esperto dei suoi problemi umani e politici.
Sono molte le persone che subiscono le pressioni della società globale, attenta al profitto, al potere, al consumo acritico, alla mercificazione della violenza, divenuta ormai quasi un valore esclusivo che caratterizza la cosiddetta civiltà avanzata.
Queste logiche trovano un’applicazione particolarmente crudele e sistematica in Africa, terra dimenticata, governata dai falsi aiuti umanitari e da terribili ingiustizie sociali: povertà, pandemie, traffici illeciti, deportazioni di massa, conflitti endemici.
Una terra che sempre più scivola ai margini del mondo.
Terra di conquista. Terra di inganni. Terra di promesse tradite.

Da questi presupposti – e da questo vissuto umano e professionale - prende forma l’idea di una creazione scenica ispirata al nuovo libro di Giuseppe Carrisi, interamente dedicato alle ferite del Continente Nero.
Un’opera narrativa e giornalistica che, in teatro, lascerà risuonare alcuni frammenti impressi tra gli occhi e l’anima di un testimone di storie atroci, di un messaggero di speranze inespresse.
Immagini, musiche, echi di parole e visionarietà rimaste incise nella mente: solidarietà, informazione, coscienza, emozione, sdegno, paura, conoscenza . . .
L’opera vuole colmare un vuoto di informazione sul fenomeno Africa, sui legami che stringono questo continente al mondo occidentale e ai colossi asiatici, fino a strangolarlo poco a poco.
Il percorso di messa in scena vuole evocare le memorie, gli incontri, gli orrori di una guerra infinita, mostrando però che il destino dell’Africa non è immutabile, che ciascuno di noi può anche immaginare, dopo tante stragi, un bel finale.
L’Africa ha grandi potenzialità che hanno bisogno di essere sostenute dal coraggio del cambiamento, da scelte in grado di invertire la tendenza, di innescare un circolo virtuoso contro le ingiustizie, contro lo sfruttamento, attraverso l’affermazione di modelli di sviluppo più solidali e sostenibili.
Ma soprattutto più rispettosi della dignità degli africani.
Lasciando nelle loro mani il loro destino e il loro futuro. Finalmente!

Maggiori info su: www.lacittadelteatro.it.

Per scaricare la scheda artistica, fai click su "Visualizza la notizia".
29/01/2010 - Fonte: La Città del Teatro

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved