Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


Storia di acque, di boschi e di popoli
Roma, giovedì 29 aprile 2010, ore 18.30 - 23.00
Piazza Campitelli – Palazzo Spinola

Una serata in cui l’acqua è protagonista attraverso molteplici forme artistiche, dal cinema alla musica jazz, dalla fotografia al documentario e installazioni.

Immagini, suoni e racconti d’acqua.

La sensazione di entrare nel tempo di una calda giornata di agosto, in una sorgente freschissima e pulita; la possibilità di scoprire, attraverso l’acqua, storie di vita, di uomini e donne lontani ma a noi connessi dal rapporto con questo elemento; la bellezza di ritrovarsi circondati di immagini straordinarie che rappresentano, con l’acqua, la commozione di un incontro o ciò che di irripetibile vi è nella storia umana; immagini accompagnate dai suoni della musica jazz, improvvisazione viva e incontrollabile come lo è l’acqua; fotografie di vita in cui l’acqua è presenza, semplice esserci, ma mai paesaggio indifferente; l’imbattersi quasi per caso in acqua che sgorga da forme e installazioni.

Maggiori info su www.rcma.it, mentre per scaricare il comunicato stampa fai click su "Visualizza la notizia".
28/04/2010 - Fonte: RCMA onlus

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved