Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


'ZAREMA E LE ALTRE' di Giuseppe Carrisi
Roma, 25 novembre 2011 - ore 18:30
La Cooperativa Equazione e l'Associazione Pizzicarms (www.pizzicarms.org), ti invitano alla proiezione del film documentario Zarema e le altre, vincitore del Premio Speciale alla Settima Edizione dell'International Film Festival for Children and Young People di Yereva, in Armenia.

VENERDI' 25 NOVEMBRE ore 18:30 presso la Bottega del Mondo "DOMUS AEQUA", Via di S. Eufemia 9 (P.zza Venezia) - Roma

E' la vera storia di Zarema Muzahoeva, una ragazza cecena destinata a diventare una "vedova nera", una bomba umana. Per due volte si è trovata sull'orlo del precipizio:farsi esplodere, uccidere sé stessa e altre vittime innocenti. E per due volte si è fermata a un passo dalla tragedia. Ma questo non è bastato a evitare che la sua esistenza fosse irrimediabilmente compromessa: l'ordigno che portava con sé nel secondo mancato attentato, in un caffè di Mosca, ha ucciso un artificiere, e la ragazza è stata arrestata e processata per atti di terrorismo. Nel 2004 ha subito una condanna a 20 anni di reclusione, pena che sta scontando nel carcere Lefortovo di Mosca.

A seguire aperitivo del commercio equo e solidale.

Per informazioni:
Bottega del Mondo Domus Aequa - Via di S. Eufemia, 9
06.69797544 info@domusaequa.org, www.domusaequa.org

Per scaricare la locandina informativa dell'evento, fai click in basso su "Visualizza la notizia", mentre per sapere dov'è via di S. Eufemia vedi la Google Map di seguito riportata:


Visualizzazione ingrandita della mappa
20/11/2011 - Fonte: Associazione Pizzicarms

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved