La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30>>
Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30>>
Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità Domenica 9 ottobre 2016>>
RomAfrica Film Festival (2° edizione) Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma>>
Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30>>
Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30>>
Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta Molfetta, 30-31 dicembre 2015>>
Con l'Africa nel cuore Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte>>
Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00>>
Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30>>
CONCILIO GIOVANE: Giornata dell'Andare Insieme
7 ottobre 2012 con Pax Christi Italia
RI-CONCILIANDO, un dialogo tra il giovane Davide e il vescovo Luigi. Una originalissima intervista che possiamo proporre in un incontro di giovani o adulti. 30 minuti di coraggioso snocciolare i temi più attuali, dalla finanza agli scandali vaticani. Uno strumento che con grande facilità (basta connettersi a YOU TUBE) possiamo proiettare durante una serata pubblica, senza bisogno di invitare altri realtori! Gli spunti che Bettazzi e il giovane Davide suggeriranno basteranno a riempire di contenuti tutta la serata.
Anche quest’anno pensiamo subito a come celebrare anche nel nostro Punto Pace la GIORNATA DELL’ANDARE INSIEME
Vogliamo di nuovo di darci un appuntamento in tutti i Punti Pace per rilanciare il nostro appartenere a Pax Christi. Una Giornata per sostare, “riparare le tende”, ricaricare di motivazioni e slancio il nostro andare a servizio della pace e della giustizia. Domenica 7 ottobre inventeremo occasioni di incontro nella nostre città, celebrazioni nelle comunità ecclesiali ed eventi di solidarietà, denuncia o promozione delle Campagne di sensibilizzazione.
Era don Tonino Bello che ci spronava ad “andare insieme”, come movimento che ha le radici nel vangelo della pace e i rami nelle sfide del disarmo e della legalità.
Il 7 ottobre rinnoveremo le scelte di adesione a Pax Christi, sostegno a Mosaico di pace e contributo al movimento dai nostri Punti Pace locali.
Da queste radici e questi rami che ci impegnano e ci appassionano, attendiamo i frutti di una convivialità più accogliente, nell’Italia della Costituzione e nella Chiesa del Concilio.
Domenica 7 ottobre faremo festa col Punto Pace ma tenendo porte e finestre spalancate a nuovi compagni di viaggio, e vogliamo farlo facendo MEMORIA E ATTUAZIONE DEL CONCILIO VATICANO II di cui ricordde quest’anno IL 50° ANNIVERSARIO.
PERCHE’? …Un obiettivo preciso (spesso trascurato…)
1. PER DEDICARE UNA GIORNATA A… PAX CHRISTI, una volta all’anno, per il nostro futuro.
2. PER RINNOVARE LA SCELTA DI APPARTENENZA all’attività del movimento.
3. PER FAR PULSARE DA NORD A SUD LA CONDIVISIONE DELLA STESSA PASSIONE per la pace, la giustizia e a salvaguardia del creato. Per dire pubblicamente il nostro impegno, senza tirarci indietro.
4. PER RESPONSABILIZZARCI NEL SOSTEGNO A PAX CHRISTI CON L’ADESIONE PERSONALE.
5. Insomma, soprattutto PER RILANCIARE L’APPARTENENZA a Pax Christi, rimotivando le SCELTE personali e di gruppo attraverso una riflessione sui temi del Concilio Vaticano II attraverso il quale vogliamo guardare con nuovo slancio alle sfide che il mondo odierno, oggi come 50 anni fa ci lancia.
E vogliamo farlo anche rilanciando le TRE MODALITA’ dell’ADESIONE personale a Pax Christi, dell’abbonamento a Mosaico di Pace e del contributo del Punto Pace.
QUANDO?
DOMENICA 7 OTTOBRE 2012
ma ogni realtà potrà adattare la data alle esigenze locali
COME? …Mille idee più una…
Le modalità potranno essere le più diverse, a cominciare dalla “dimensione” che si sceglierà di dare alla Festa (Cittadina? Diocesana? Zonale?). ECCO UN ELENCO DI SUGGERIMENTI:
> UN TESTO PREZIOSO del Vescovo Bettazzi che potremo utilizzare e diffondere
“IL CONCILIO, I GIOVANI E IL POPOLO DI DIO” EDB
IDEARIO di PROPOSTE POSSIBILI per il 7 ottobre
Con il Punto Pace prendiamoci il tempo per pensare fin d’ora quale proposta ci sembra più adatta alla nostra realtà.
Ovviamente vi suggeriamo di utilizzare che stiamo per realizzare e di proporre il testo che vi abbiamo indicato e magari anche altri che vorrete indicare…
Potrebbe essere per esempio…
•UNA FESTA. Un momento conviviale per noi e per nuovi amici a cui vogliamo raccontarci, con ospiti speciali che ci arricchiscano con la loro testimonianza…
•UN INCONTRO PUBBLICO. Un momento cittadino per farci sentire…una opportunità per presentarci agli altri, per parlare di armi o di nonviolenza, di migranti o di…
•CI PRESENTIAMO IN PIAZZA, ALLA GENTE. Per dire cos’è Pax Christi coinvolgendo tutti. Per motivare le nostre scelte e invitare ad ADERIRE…
•CI STIMOLIAMO A VICENDA, NORD/CENTRO/SUD…sollecitando tutti i Punti Pace e monitorando da parte dei tre coordinatori nord/centro/sud, tutti i PP affinché non sia trascurata questa opportunità della Giornata dell’andare insieme.
•DIFFONDIAMO MOSAICO DI PACE proponendo l’abbonamento a nuovi amici
•CI METTIAMO INSIEME TRA PUNTI PACE DI CITTA’ VICINE. Per essere più efficaci…
•DIFFONDIAMO I NOSTRI DOCUMENTI. Distribuiamo e facciamo conoscere la ricchezza dei testi elaborati recentemente da Pax Christi…
•UN PIEGHEVOLE descrittivo dell’iniziativa/del nostro movimento e delle sue attività può essere distribuito alla gente e poi affisso alle porte delle chiese e dei luoghi di incontro, diventando un richiamo alla presenza di Pax Christi…
•INVITIAMO IL VESCOVO o andiamo a trovarlo per presentare i nostri progetti…
•COINVOLGIAMO LA DIOCESI, sollecitiamo l’ufficio per la Pastorale sociale , del lavoro, giustizia e pace. Facciamo un proposta concreta di lavoro insieme…
•UNA VEGLIA DI PREGHIERA O UNA EUCARESTIA PER LA PACE. Per allargare alla comunità cristiana la nostra scelta per il vangelo della pace…
… oppure tante altre iniziative che potrete pensare. Importante diffondere subito la data!