Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


Da un'altra prospettiva: Ciclo di incontri per raccontare un mondo dimenticato
Bassano Romano (VT), da venerdì 14 febbraio a mercoledì 14 maggio 2014
L’Associazione di Volontariato Onlus “Pizzicarms” e il “Liceo delle Scienze Umane – M. Buratti” di Bassano Romano, con il Patrocinio del Comune di Bassano Romano (VT), presentano "Da un'altra prospettiva": un ciclo di incontri per conoscere e capire alcune tra le realtà più drammatiche e meno conosciute del pianeta. Conflitti, fame, povertà, violazioni dei diritti umani: crisi quotidiane che trovano spazio raramente nell’agenda dei mass media.
Portare all’attenzione dell’opinione pubblica questi delicati temi diventa dunque un’occasione importante per arricchire la sensibilità dei singoli e per muoversi nel mondo con un rinnovato spirito critico.

Click per ingrandire


Un ciclo di quattro proiezioniDa un’altra prospettiva”, previsto a partire da febbraio e fino a maggio prossimo. Attraverso il confronto con testimoni diretti e associazioni impegnate nel sostegno delle popolazioni in difficoltà, si cercherà di trovare una risposta ad alcuni fra i tanti “nodi” problematici che affliggono il mondo. Una serie di appuntamenti da non perdere per promuovere l’impegno di ognuno nel nome della solidarietà e della salvaguardia della persona.

Questi i titoli dei quattro film-documentari in programmazione:
• “Kidogò, un bambino soldato”: 14 febbraio 2014 – ore 11:15
• “Voci dal buio”: 14 marzo 2014 – ore 11:15
• “Zarema e le altre”: 14 aprile 2014 – ore 11:15
• “Le figlie di Mami Wata”: 14 maggio 2014 – ore 11:15

Per scaricare il Comunicato Stampa, fai click sul link seguente "Visualizza la notizia".
17/04/2014 - Fonte: Associazione Pizzicarms

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved