In piazza Farnese ci saranno artisti, musicisti, cantanti per ripercorrere vent'anni di emozioni, di impegno, di lavoro per offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
In piazza ci sarà anche uno dei nostri "Polibus": dalle 13 di sabato alle 17 i nostri mediatori culturali saranno presenti per illustrare il lavoro del Programma Italia di EMERGENCY.

Programma
Sabato 10
Ore 16.30
Vauro Senesi darà il fischio d'inizio della due giorni introducendo la sessione di LIVE PAINTING che vedrà protagonisti i writers Omino 71 e Broke, la pittrice Michela Moretti e l’illustratore Fabio Magnasciutti
Ore 17.00
JAM SESSION travolgente con Margherita Vicario, Mimosa Campironi, Fabio Antonelli, Stefano Malatesta, Michelangelo Piperno
Ore 19.00
SPETTACOLO TEATRALE “Viaggio Italiano” di Patrizia Pasqui con Mario Spallino che illustra il Programma Italia di Emergency
Ore 21.00
Ancora MUSICA con Luca D’Aversa, Massimo Giangrande, Awa Ly, Iotarola e D’eea, l’Orchestra Takadum con Jamal Ousseini
Domenica 11
ore 10.00
Dolce risveglio con la MEDITAZIONE Kriya di Kundalini Yoga con Harl Simran
a seguire Fiabe Africane, spettacolo per bambini con Valerio Gatto Bonanni e Federica Fiorenza della compagnia SemiVolanti
ore 17.30
La MUSICA travolgente di Adriano Bono e la minima orchestra saluteranno la partenza del "Polibus"
ore 18.00
READING con Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Sabrina Impacciatore, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Paola Minaccioni, Rolando Ravello
che reciteranno le storie dei pazienti di Emergency accompagnati dall’Arpa di Cecilia
Ore 19.00
Ancora MUSICA con Frankie HI NRG MC, Marina Rei, Roy Paci, Sasha Torrisi ex Timoria, Tetes De Bois
Ospiti della serata: Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti
Presenteranno le due serate: Massimiliano Bruno e Cecilia Strada (Presidente di Emergency)
Il Comune di Roma patrocinerà la manifestazione.
Media partner dell’evento Radio Città Futura.
Info:
tel: 06 688151 (sede Emergency di Roma)
@ iniziative.roma@emergency.it