Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


Conferenza stampa presso il CESV della campagna UN’ALTRA DIFESA E’ POSSIBILE
Roma, 15 dicembre 2014
Un’altra Difesa è possibile

Una legge di iniziativa popolare per la Difesa civile, non armata e nonviolenta Conferenza stampa di presentazione Roma, lunedì 15 dicembre, ore 12 Presso Cesv (Centro servizi volontariato del Lazio), via Liberiana 17

Con la giornata nazionale di raccolta firme del 10 dicembre – Giornata mondiale dei Diritti Umani – si è formalmente aperta la Campagna “Un’altra Difesa è possibile”, che punta a raccogliere almeno 50mila firme entro la fine di maggio per una proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo ‘Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta’.

L’obiettivo dei promotori è quello di dare finalmente piena attuazione all’art. 52 della Costituzione (sacro dovere della difesa della patria) istituendo forme di Difesa civile e nonviolenta in coerenza con l’art. 11 (ripudio della guerra). In concreto, la proposta di legge che i cittadini potranno sottoscrivere prevede di istituire un dipartimento che comprenda i Corpi civili di pace e l’Istituto di ricerche sulla Pace e il disarmo e che abbia forme di collaborazione con il dipartimento della Protezione civile, quello dei Vigili del fuoco e col Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Il finanziamento della nuova Difesa civile sarebbe garantito, oltre che dallo spostamento di risorse dalla spesa militare, sostanzialmente rimasta immutata nonostante la crisi, anche dalla possibilità per i contribuenti di destinare a questo scopo il 6xmille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.

La proposta di legge di iniziativa popolare e le tappe più significative della Campagna verranno illustrate in una conferenza stampa che si terrà il 15 dicembre alle 12 a Roma, presso la sede del Centro servizi per il volontariato del Lazio (Cesv) in via Liberiana 17 (accanto a Santa Maria Maggiore). Saranno presenti esponenti delle reti promotrici e organizzazioni aderenti.

Fra gli altri interverranno Mao Valpiana (coordinamento Campagna), Riccardo Troisi (Tavolo icp), Francesco Vignarca (Rete italiana Disarmo), Sergio Bassoli (Rete della Pace), Alberto Scarpitti (CNESC), Grazia Naletto (Sbilanciamoci!), Alex Zanotelli (missionario comboniano), Mauro Biani (vignettista) La Campagna è promossa da: Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Forum nazionale per il Servizio Civile, Rete della Pace, Rete italiana per il Disarmo, Sbilanciamoci!, Tavolo interventi Civili di Pace.

Ufficio stampa del Movimento Nonviolento 045 8009803 – 348 2863190
13/12/2014 - Fonte: http://www.difesacivilenonviolenta.org/roma-15-dicembre-conferenza-stampa-presso-il-cesv/

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved