Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

FALMI – Un’antenna per Kasumo
L’Associazione FALMI segnala la necessità di istallare un’antenna per cellulari e per la navigazione internet Wi-Fi nella scuola di KASUMO MISSION, distretto di Kasulu- Kigoma in Tanzania >>

Auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!!!
Kasumo (Tanzania), dicembre 2013 >>

Elisabetta: prima nata nella maternità di Kasumo
Gli auguri di Buon Natale 2012 da parte della F.A.L.M.I. Angela Gallo >>

Tanzania: Iniziano i lavori del più grande impianto fotovoltaico del paese
La centrale di Kigoma rappresentarà il più grande impianto solare finora costruito in Tanzania >>

Gli auguri di Angela Gallo per le feste natalizie
Kasumo, Natale 2011 >>

Notizie dalla Scuola dell'Infanzia di Kasumo (Tanzania)
Ecco in cosa si è tradotta una parte della raccolta fondi legata ai calendari 2010 dell'associazione Pizzicarms >>

Tanzania, un albino entra a far parte del parlamento
In Tanzania gli albini sono da sempre emarginati >>

Tanzania, concessa la cittadinanza a 162mila profughi del Burundi
Secondo l'Onu si tratta della più generosa naturalizzazione di rifugiati mai avvenuta >>

Tanzania: riparte la crescita economica
Buoni i raccolti agricoli >>

Destinate alle F.A.L.M.I. le offerte dei calendari 2010 di Pizzicarms
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale iniziativa di beneficienza >>


Nyerere viene proclamato
Per l'ex Presidente della Tanzania è in corso il processo di beatificazione

È stato uno dei padri dell'Africa più integri e amati. In futuro potrebbe diventare persino beato!

La vita di Nyerere in "pillole"
13 aprile 1922. Kambarage Nyerere nasce a Mutiama, regione del Mara (nord della Tanzania).
1942. Riceve il battesimo. Sceglie il nome di Julius.
1949-52. Studia all'Università di Edimburgo. Consegue il Master di Economia e Storia.
7 luglio 1954. Fonda il Partito TANU (Tanganyika African National Union).
9 dicembre 1961. Indipendenza del Tanganyika. Diventa Primo Ministro.
26 aprile 1964. Dalla fusione del Tanganyika col Zanzibar nasce la Repubblica di Tanzania. Viene eletto Presidente.
29 gennaio 1967. Dichiarazione di Arusha: è la magna carta del socialismo africano con cui Nyerere lancia un nuovo progetto di società egualitaria.
1985. Lascia la suprema carica dello Stato.
14 ottobre 1999. Muore a Londra, di leucemia.
31 gennaio 2006. Viene proclamato "Servo di Dio"; inizia così il processo di beatificazione.

Per ulteriori informazioni, leggi l'articolo apparso sul sito di Antenne di Pace.
11/06/2006 - Fonte: Africa - missione e cultura

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved