Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

FALMI – Un’antenna per Kasumo
L’Associazione FALMI segnala la necessità di istallare un’antenna per cellulari e per la navigazione internet Wi-Fi nella scuola di KASUMO MISSION, distretto di Kasulu- Kigoma in Tanzania >>

Auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!!!
Kasumo (Tanzania), dicembre 2013 >>

Elisabetta: prima nata nella maternità di Kasumo
Gli auguri di Buon Natale 2012 da parte della F.A.L.M.I. Angela Gallo >>

Tanzania: Iniziano i lavori del più grande impianto fotovoltaico del paese
La centrale di Kigoma rappresentarà il più grande impianto solare finora costruito in Tanzania >>

Gli auguri di Angela Gallo per le feste natalizie
Kasumo, Natale 2011 >>

Notizie dalla Scuola dell'Infanzia di Kasumo (Tanzania)
Ecco in cosa si è tradotta una parte della raccolta fondi legata ai calendari 2010 dell'associazione Pizzicarms >>

Tanzania, un albino entra a far parte del parlamento
In Tanzania gli albini sono da sempre emarginati >>

Tanzania, concessa la cittadinanza a 162mila profughi del Burundi
Secondo l'Onu si tratta della più generosa naturalizzazione di rifugiati mai avvenuta >>

Tanzania: riparte la crescita economica
Buoni i raccolti agricoli >>

Tanzania e Burundi vicini anche grazie ad una linea di energia elettrica
Ottima notizia per il lancio dello sviluppo >>


Destinate alle F.A.L.M.I. le offerte dei calendari 2010 di Pizzicarms
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale iniziativa di beneficienza
Con grandissimo piacere ed immensa gioia, è stata destinata alla missione delle Francescane Ausiliarie Laiche Missionarie dell'Immacolata di Kasumo, nella regione di Kigoma in Tanzania, la raccolta fondi (pari a 200 euro) legata ai calendari 2010 dell'Associazione Pizzicarms.

Cartina geografica e informazioni generali della Tanzania - click per ingrandire


Tale somma, se pur minima, verrà impiegata per sostenere le tre principali attività che le missionarie FALMI svolgono a Kasumo: la distribuzione del cibo ai più poveri, la gestione della scuola materna e del dispensario.

È di seguito riportato un piccolo reportage, realizzato da Davide Vinci e Maria Rosaria Vitale di Pizzicarms, ospiti nella missione di Kasumo ad agosto 2009:

Davide Vinci e Maria Rosaria con una famiglia di Kasumo - Click per ingrandire



Click per il video streamingLa FALMI Angela Gallo distribuisce le derrate alimentari ai più poveri del villaggio di Kasumo in Tanzania.

In media, con circa 2,5 euro una famiglia di Kasumo può essere sfamata per una intera settimana



Click per il video streamingLa FALMI Anna Maria Biaggi illustra a Maria Rosaria Vitale e a Davide Vinci come si svolge la "giornata della clinica dei bambini" (che si tiene generalmente una volta al mese) nel dispensario del villaggio di Kasumo in Tanzania.
Video (1/2)



Click per il video streamingLa FALMI Anna Maria Biaggi illustra a Maria Rosaria Vitale e a Davide Vinci come si svolge la "giornata della clinica dei bambini" (che si tiene generalmente una volta al mese) nel dispensario del villaggio di Kasumo in Tanzania.
Video (2/2)



Click per il video streamingLa FALMI Michela Russo durante una lezione di inglese ai suoi cari bambini della scuola materna diocesana del villaggio di Kasumo in Tanzania. Dopo la lezione, la missionaria spiega a Davide Vinci e Maria Rosaria Vitale le principali attività che si svolgono.
Video (1/3)



Click per il video streamingLa FALMI Michela Russo spiega a Davide Vinci e Maria Rosaria Vitale le principali attività che si svolgono nella scuola materna diocesana del villaggio di Kasumo in Tanzania.
Video (2/3)



Click per il video streamingLa FALMI Michela Russo spiega a Davide Vinci e Maria Rosaria Vitale le principali attività che si svolgono nella scuola materna diocesana del villaggio di Kasumo in Tanzania.
Video (3/3)





Pizzicarms è una Associazione di Volontariato, regolarmente iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato - sezione Cultura - della Regione Lazio (con determinazione n° D207 del 2/2/2009), impegnata nell'attività di sensibilizzazione sulla tematica dei bambini-soldato, del commercio di armi, delle guerre, dello sfruttamento indiscriminato delle materie prime e dell'accesso alle riserve idriche. Inoltre, ha lo scopo di portare alla luce le realtà poco conosciute dei Paesi in via di sviluppo, in particolare dell'Africa, il continente più martoriato dai conflitti e dalla piaga dei minori combattenti.

A tale scopo dedica parte delle sua attività anche nella formazione in Italia delle risorse umane che si battono per l’affermazione dei diritti dell'infanzia, diffondendo nelle istituzioni e nell’opinione pubblica i valori della solidarietà tra i popoli, della giustizia e della pace.

Visita il sito web: www.pizzicarms.org
10/02/2010 - Fonte: F.A.L.M.I.

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved