Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

FALMI – Un’antenna per Kasumo
L’Associazione FALMI segnala la necessità di istallare un’antenna per cellulari e per la navigazione internet Wi-Fi nella scuola di KASUMO MISSION, distretto di Kasulu- Kigoma in Tanzania >>

Auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!!!
Kasumo (Tanzania), dicembre 2013 >>

Elisabetta: prima nata nella maternità di Kasumo
Gli auguri di Buon Natale 2012 da parte della F.A.L.M.I. Angela Gallo >>

Tanzania: Iniziano i lavori del più grande impianto fotovoltaico del paese
La centrale di Kigoma rappresentarà il più grande impianto solare finora costruito in Tanzania >>

Gli auguri di Angela Gallo per le feste natalizie
Kasumo, Natale 2011 >>

Notizie dalla Scuola dell'Infanzia di Kasumo (Tanzania)
Ecco in cosa si è tradotta una parte della raccolta fondi legata ai calendari 2010 dell'associazione Pizzicarms >>

Tanzania, un albino entra a far parte del parlamento
In Tanzania gli albini sono da sempre emarginati >>

Tanzania, concessa la cittadinanza a 162mila profughi del Burundi
Secondo l'Onu si tratta della più generosa naturalizzazione di rifugiati mai avvenuta >>

Tanzania: riparte la crescita economica
Buoni i raccolti agricoli >>

Destinate alle F.A.L.M.I. le offerte dei calendari 2010 di Pizzicarms
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale iniziativa di beneficienza >>


Tanzania e Burundi vicini anche grazie ad una linea di energia elettrica
Ottima notizia per il lancio dello sviluppo
Arriverà dal Burundi l’energia per illuminare la regione nord-occidentale di Kigoma, in particolare la baraccopoli di Kagunga: lo ha annunciato in parlamento il vice-ministro Adam Malima, secondo il quale la cooperazione regionale è la chiave di volta per superare le inefficienze della rete elettrica.
La regione di Kigoma costeggia le rive del Lago Tanganica, un grande bacino che bagna anche Burundi, Zambia e Repubblica Democratica del Congo.
A Ottobre, nella città di Gisenyi, i ministri di Burundi, Rwanda e Tanzania hanno avviato un programma di cooperazione che dovrebbe portare a forme di produzione e distribuzione congiunta dell’elettricità.
A livello nazionale, il Burundi ha un deficit energetico di circa cinque megawatt. Del collegamento della rete di Bujumbura alla Tanzania nord-occidentale si dovrebbe discutere durante un incontro tra i ministri della Comunità dell’Africa orientale (Eac), un organismo del quale oltre a Tanzania e Burundi fanno parte Rwanda, Uganda e Kenya.
30/01/2010 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved