Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

FALMI – Un’antenna per Kasumo
L’Associazione FALMI segnala la necessità di istallare un’antenna per cellulari e per la navigazione internet Wi-Fi nella scuola di KASUMO MISSION, distretto di Kasulu- Kigoma in Tanzania >>

Auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!!!
Kasumo (Tanzania), dicembre 2013 >>

Elisabetta: prima nata nella maternità di Kasumo
Gli auguri di Buon Natale 2012 da parte della F.A.L.M.I. Angela Gallo >>

Tanzania: Iniziano i lavori del più grande impianto fotovoltaico del paese
La centrale di Kigoma rappresentarà il più grande impianto solare finora costruito in Tanzania >>

Gli auguri di Angela Gallo per le feste natalizie
Kasumo, Natale 2011 >>

Notizie dalla Scuola dell'Infanzia di Kasumo (Tanzania)
Ecco in cosa si è tradotta una parte della raccolta fondi legata ai calendari 2010 dell'associazione Pizzicarms >>

Tanzania, un albino entra a far parte del parlamento
In Tanzania gli albini sono da sempre emarginati >>

Tanzania, concessa la cittadinanza a 162mila profughi del Burundi
Secondo l'Onu si tratta della più generosa naturalizzazione di rifugiati mai avvenuta >>

Tanzania: riparte la crescita economica
Buoni i raccolti agricoli >>

Destinate alle F.A.L.M.I. le offerte dei calendari 2010 di Pizzicarms
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale iniziativa di beneficienza >>


Villaggi isolati da settimane per maltempo in Tanzania
Appello per soccorrere gli abitanti
Le autorità locali della provincia di Shinyanga, infatti, hanno sottolineato che i 650 abitanti dei centri abitati di Ilindilo e Ileblebe sono completamente isolati, dato che le alluvioni hanno distrutto i ponti e le strade che collegavano le due comunità con il resto del paese.
“Hanno bisogno di cibo, medicine, tende e altri beni di prima necessità” ha detto il direttore esecutivo del distretto di Kishapu, dove si trovano i due piccoli villaggi, alla rete informativa dell’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari dell’Onu, Irin. Il responsabile locale ha precisato che i due centri abitati sono tra i cinque colpiti dalle alluvioni che nelle scorse settimane hanno colpito il paese lasciando 1500 persone senza casa e una vittima.
A differenza degli altri centri abitati, i collegamenti con questi due villaggi non sarebbero ancora stati ripristinati e i 650 abitanti sono raggiungibili solo con gli elicotteri. Le autorità temono che la zona possa essere colpita nei prossimi giorni dai cicloni che, come consuetudine in questo periodo dell’anno, si formano nell’Oceano Indiano.
Il primo, il ciclone ‘Bondo’, ha colpito nei giorni scorsi il Madagascar causando la morte di due persone.
29/12/2006 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved