Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

FALMI – Un’antenna per Kasumo
L’Associazione FALMI segnala la necessità di istallare un’antenna per cellulari e per la navigazione internet Wi-Fi nella scuola di KASUMO MISSION, distretto di Kasulu- Kigoma in Tanzania >>

Auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!!!
Kasumo (Tanzania), dicembre 2013 >>

Elisabetta: prima nata nella maternità di Kasumo
Gli auguri di Buon Natale 2012 da parte della F.A.L.M.I. Angela Gallo >>

Tanzania: Iniziano i lavori del più grande impianto fotovoltaico del paese
La centrale di Kigoma rappresentarà il più grande impianto solare finora costruito in Tanzania >>

Gli auguri di Angela Gallo per le feste natalizie
Kasumo, Natale 2011 >>

Notizie dalla Scuola dell'Infanzia di Kasumo (Tanzania)
Ecco in cosa si è tradotta una parte della raccolta fondi legata ai calendari 2010 dell'associazione Pizzicarms >>

Tanzania, un albino entra a far parte del parlamento
In Tanzania gli albini sono da sempre emarginati >>

Tanzania, concessa la cittadinanza a 162mila profughi del Burundi
Secondo l'Onu si tratta della più generosa naturalizzazione di rifugiati mai avvenuta >>

Tanzania: riparte la crescita economica
Buoni i raccolti agricoli >>

Destinate alle F.A.L.M.I. le offerte dei calendari 2010 di Pizzicarms
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale iniziativa di beneficienza >>


Tanzania: AIDS minaccia il sistema scolastico
140.000 insegnanti morti in vent'anni
Sono oltre 140.000 gli insegnati morti di Aids negli ultimi venti anni in Tanzania. Lo ha detto il ministro dell’Educazione tanzaniano, Joseph Mungai, il quale nel corso di un seminario ha sottolineato come la Sindrome da immunodeficienza acquisita (Sida/Aids) sia ormai diventata una minaccia diretta anche per il sistema educativo e scolastico del Paese. Con una media di oltre 7.000 insegnanti (il 90% opera nelle scuole elementari, il restante nelle medie) l’anno, garantire un sistema scolastico efficace soprattutto nelle zone rurali e nelle aree periferiche del Paese diventa sempre più difficile. Per questo il ministro ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro l’Aids in tutte le scuole e le università del Paese, e ha chiesto al ministero della salute di garantire che una quota dei medicinali anti-retrovirali distribuiti gratuitamente dal governo venga messa a disposizione degli insegnanti, così che “possano continuare a insegnare ai bambini”. Sono 2,2 milioni i tanzaniani affetti da Aids su una popolazione totale di 34 milioni di abitanti, secondo le ultime stime ufficiali; dallo scorso ottobre il governo ha avviato un programma di distribuzione gratuita di anti-retrovirali che per ora interessa poco meno di 5000 persone, ma che una volta a regime dovrebbe coinvolgere almeno 200.000 malati.
24/02/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved