Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

FALMI – Un’antenna per Kasumo
L’Associazione FALMI segnala la necessità di istallare un’antenna per cellulari e per la navigazione internet Wi-Fi nella scuola di KASUMO MISSION, distretto di Kasulu- Kigoma in Tanzania >>

Auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!!!
Kasumo (Tanzania), dicembre 2013 >>

Elisabetta: prima nata nella maternità di Kasumo
Gli auguri di Buon Natale 2012 da parte della F.A.L.M.I. Angela Gallo >>

Tanzania: Iniziano i lavori del più grande impianto fotovoltaico del paese
La centrale di Kigoma rappresentarà il più grande impianto solare finora costruito in Tanzania >>

Gli auguri di Angela Gallo per le feste natalizie
Kasumo, Natale 2011 >>

Notizie dalla Scuola dell'Infanzia di Kasumo (Tanzania)
Ecco in cosa si è tradotta una parte della raccolta fondi legata ai calendari 2010 dell'associazione Pizzicarms >>

Tanzania, un albino entra a far parte del parlamento
In Tanzania gli albini sono da sempre emarginati >>

Tanzania, concessa la cittadinanza a 162mila profughi del Burundi
Secondo l'Onu si tratta della più generosa naturalizzazione di rifugiati mai avvenuta >>

Tanzania: riparte la crescita economica
Buoni i raccolti agricoli >>

Destinate alle F.A.L.M.I. le offerte dei calendari 2010 di Pizzicarms
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale iniziativa di beneficienza >>


Tanzania: tensioni politiche a Zanzibar
Zanzibar: in vista delle elezioni
Con l'approssimarsi delle elezioni di quest'anno cresce la tensione politica nell'arcipelago semi autonomo di Zanzibar (Tanzania), dove nei giorni scorsi violenti scontri hanno opposto i sostenitori dei due principali partiti che si presenteranno alle consultazioni. Lo riferisce la stampa locale, precisando che almeno 17 persone sono rimaste ferite nei tafferugli. I giornali tanzaniani spiegano che le tensioni sono cominciate domenica notte, quando i partecipanti a due manifestazioni parallele - una del partito di governo Chama Cha Mapinduzi e l'altra organizzata dall'oppositore Fronte civico unito - si sono scontrati, dando il via a una serie di attacchi di rappresaglia dell'una e dell'altra parte proseguiti anche nella giornata di lunedì. La polizia ha confermato le tensioni (sottolineando che le violenze hanno interessato anche le sedi e le abitazioni dei dirigenti dei due partiti) e ha fatto sapere di aver avviato indagini per riportare la calma nell'area. Finora, comunque, non è ancora stato effettuato nessun arresto. Quaranta anni fa le isole di Zanzibar e Pemba si unirono al Tanganyka per dar vita all'attuale Repubblica unita di Tanzania. Entrambe le isole mantengono un'ampia autonomia amministrativa e il 23 ottobre prossimo Zanzibar si recherà alle urne per le elezioni generali.
08/03/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved