Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

FALMI – Un’antenna per Kasumo
L’Associazione FALMI segnala la necessità di istallare un’antenna per cellulari e per la navigazione internet Wi-Fi nella scuola di KASUMO MISSION, distretto di Kasulu- Kigoma in Tanzania >>

Auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!!!
Kasumo (Tanzania), dicembre 2013 >>

Elisabetta: prima nata nella maternità di Kasumo
Gli auguri di Buon Natale 2012 da parte della F.A.L.M.I. Angela Gallo >>

Tanzania: Iniziano i lavori del più grande impianto fotovoltaico del paese
La centrale di Kigoma rappresentarà il più grande impianto solare finora costruito in Tanzania >>

Gli auguri di Angela Gallo per le feste natalizie
Kasumo, Natale 2011 >>

Notizie dalla Scuola dell'Infanzia di Kasumo (Tanzania)
Ecco in cosa si è tradotta una parte della raccolta fondi legata ai calendari 2010 dell'associazione Pizzicarms >>

Tanzania, un albino entra a far parte del parlamento
In Tanzania gli albini sono da sempre emarginati >>

Tanzania, concessa la cittadinanza a 162mila profughi del Burundi
Secondo l'Onu si tratta della più generosa naturalizzazione di rifugiati mai avvenuta >>

Tanzania: riparte la crescita economica
Buoni i raccolti agricoli >>

Destinate alle F.A.L.M.I. le offerte dei calendari 2010 di Pizzicarms
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale iniziativa di beneficienza >>


Tanzania: buon trend contro la povertà
Diminuito numero dei poveri nell'ultimo decennio
I poveri sono diminuiti in modo significativo in Tanzania negli ultimi dieci anni. Lo sostiene la ‘Tanzania Private Sector Foundation’ (Tpsf), organismo di coordinamento che rappresenta le associazioni del settore privato, sottolineando che, se nel 1995 circa il 50% della popolazione viveva con meno di un dollaro al giorno, oggi la percentuale è scesa al 20%. Si tratta comunque di un tanzaniano su cinque (ovvero circa 7 milioni di abitanti) che vive sotto la soglia di povertà, in uno dei Paesi considerati tra i meno sviluppati del mondo. La Tpsf elenca però altri indicatori positivi: nell’ultimo decennio il prodotto interno lordo (pil), ovvero l’intera ricchezza prodotta annualmente da questo Paese dell’Africa orientale, è cresciuto del 75%, dai 5,6 miliardi di dollari del 1995 ai 9,8 del 2004. In aumento è anche il reddito pro-capite, salito dai 160 dollari al mese di dieci anni fa agli attuali 260. La Tanzania figura al 162esimo posto su 177 nazioni nella lista degli Stati meno sviluppati compilata ogni anno dall’Undp, Programma di sviluppo delle Nazioni Unite.
18/03/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved