Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Anna Tommasi
Il mondo INSIEME (trasmissione di TV 2000) >>

La testimonianza di Anna Tommasi 'in missione' tra i detenuti del Malawi
Intervista televisiva alla missionaria F.A.L.M.I. >>

Malawi caldo cuor d'Africa - Pubblicizzato così dalla agenzie turistiche è fra i paesi più poveri del Continente
Esplorato da Livingstone, è stato sotto gli Inglesi come Nyasaland, dal nome del lago Nyassa. Le poche risorse in mani straniere. Germana Munari, missionaria di Correggio, è lì da 50 anni. >>

I ragazzi di Luchenza (Malawi)
Articolo OPAM sulla F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Malawi: Formato il nuovo Governo presieduto da Joyce Banda
Aprile 2012 - Fuori i fedelissimi di MUTHARIKA >>

Malawi, muore il ‘grande leone’
Joyce Banda nominata presidente >>

Dal Malawi... Germana Munari
I nostri missionari ci chiedono... >>

Malawi: Una scuola nel carcere minorile di Bvumbwe
Scarica la rivista OPAM di marzo 2012, in cui c'è una pagina del progetto 1917 portato avanti dalla missionaria F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Bvumbwe, Malawi: la scuola nel carcere, strumento di riscatto
Articolo di Anna Tommasi (Missionaria F.A.L.M.I.) >>

Progetto Ospedale Lunzu
Appello della missionaria FALMI Germana Munari >>


Malawi, giro di vite contro i rapimenti di albini
Giro di vite in Malawi contro chi minaccia gli albini, una categoria di persone la cui vita nel continente africano è davvero grama
Alla fatica di vivere senza pigmento della pelle, degli occhi e dei capelli sotto il sole cocente, si sommano il rischio di essere trucidati perché le loro membra sono utilizzate per incantesimi e pratiche di stregoneria.Le autorità hanno ordinato alla polizia di sparare a chi viene colto in flagrante di rapire un albino. Solo in Malawi, dal mese di dicembre sono stati uccisi sei albini.

Il capo della polizia, Lexen Kachama, ha incitato i suoi 12mila agenti a "non temere" di usare le armi, con munizioni vere. Gli albini sono stati vittime di numerosi attacchi in tutta l'Africa negli ultimi mesi, tanto che l'Onu nelle scorse settimane ha sentito il bisogno di nominare un commissario per indagare sugli abusi. La situazione particolarmente grave oltrechè in Malawi, anche in Tanzania e Burundi. In Tanzania, dove negli ultimi anni sono stati trucidati più di 70 albini, la situazione rischia di peggiorare con l'avvicinarsi delle elezioni generali, quando molti candidati potrebbero rivolgersi a a pratiche di stregoneria per rafforzare le proprie 'chance' elettorali. Di recente, Vicky Ntetema, direttore esecutivo di The Same Sun, un'Ong canadese impegnata nella difesa degli albini, ha tra l'altro denunciato che le famiglie sono spesso coinvolte nelle sparizioni dei piccoli albini, perchè sul mercato nero i loro corpi mutilati sono pagati a peso d'oro; e ha criticato la classe politica per non intervenire in maniera incisiva nella messa al bando dei guaritori tradizionali.
20/04/2015 - Fonte: http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/malawi-polizia-puo-sparare-a-vista-a-chi-minaccia-albini.aspx

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved