Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Anna Tommasi
Il mondo INSIEME (trasmissione di TV 2000) >>

Malawi, giro di vite contro i rapimenti di albini
Giro di vite in Malawi contro chi minaccia gli albini, una categoria di persone la cui vita nel continente africano è davvero grama >>

La testimonianza di Anna Tommasi 'in missione' tra i detenuti del Malawi
Intervista televisiva alla missionaria F.A.L.M.I. >>

Malawi caldo cuor d'Africa - Pubblicizzato così dalla agenzie turistiche è fra i paesi più poveri del Continente
Esplorato da Livingstone, è stato sotto gli Inglesi come Nyasaland, dal nome del lago Nyassa. Le poche risorse in mani straniere. Germana Munari, missionaria di Correggio, è lì da 50 anni. >>

I ragazzi di Luchenza (Malawi)
Articolo OPAM sulla F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Malawi: Formato il nuovo Governo presieduto da Joyce Banda
Aprile 2012 - Fuori i fedelissimi di MUTHARIKA >>

Malawi, muore il ‘grande leone’
Joyce Banda nominata presidente >>

Dal Malawi... Germana Munari
I nostri missionari ci chiedono... >>

Malawi: Una scuola nel carcere minorile di Bvumbwe
Scarica la rivista OPAM di marzo 2012, in cui c'è una pagina del progetto 1917 portato avanti dalla missionaria F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Bvumbwe, Malawi: la scuola nel carcere, strumento di riscatto
Articolo di Anna Tommasi (Missionaria F.A.L.M.I.) >>


Mostra fotografica “Bambini nel mondo” per il Malawi
Roma - 19 e 20 maggio 2007
RC RICERCA E COOPERAZIONE, ong di Roma impegnata da oltre 20 anni in progetti di cooperazione allo sviluppo in tutto il mondo, in collaborazione con la Società MassimApertura, presenta “Bambini nel mondo”.

L’evento avrà luogo sabato 19 e domenica 20 Maggio 2007 presso la sede di RC, in via Savona 13. La mostra si svolgerà dalle ore 17 alle ore 24 e la performance alle ore 20, reading di Rita Baldini.
L’intero incasso sarà devoluto a favore del progetto di RC “Chifundo”, che ha lo scopo di ridurre la trasmissione materno - infantile dell’AIDS in Malawi, paese caratterizzato da uno dei tassi di sieropositività più elevati del mondo.

“Le nostre fotografie - affermano Cinzia Iacono, Claudio Magagnini e Claudio Iacono – rappresentano quel nucleo di spontaneità, di curiosità, di apertura alla vita e alla felicità che andrebbe salvaguardato in ogni bambino”.

Il progetto “Chifundo” conta di poter aiutare, tra beneficiari diretti e indiretti, circa 50.000 persone che vivono in tre dei distretti più poveri del Malawi.

Per ulteriori informazioni:
Daniele Stefani
RC Ricerca e Cooperazione
Tel +39 06 70701836 Fax +39 06 70701823
d.stefani@ongrc.org
09/05/2007 - Fonte: RC Ricerca e Cooperazione

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved