Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Anna Tommasi
Il mondo INSIEME (trasmissione di TV 2000) >>

Malawi, giro di vite contro i rapimenti di albini
Giro di vite in Malawi contro chi minaccia gli albini, una categoria di persone la cui vita nel continente africano è davvero grama >>

La testimonianza di Anna Tommasi 'in missione' tra i detenuti del Malawi
Intervista televisiva alla missionaria F.A.L.M.I. >>

Malawi caldo cuor d'Africa - Pubblicizzato così dalla agenzie turistiche è fra i paesi più poveri del Continente
Esplorato da Livingstone, è stato sotto gli Inglesi come Nyasaland, dal nome del lago Nyassa. Le poche risorse in mani straniere. Germana Munari, missionaria di Correggio, è lì da 50 anni. >>

I ragazzi di Luchenza (Malawi)
Articolo OPAM sulla F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Malawi: Formato il nuovo Governo presieduto da Joyce Banda
Aprile 2012 - Fuori i fedelissimi di MUTHARIKA >>

Malawi, muore il ‘grande leone’
Joyce Banda nominata presidente >>

Dal Malawi... Germana Munari
I nostri missionari ci chiedono... >>

Malawi: Una scuola nel carcere minorile di Bvumbwe
Scarica la rivista OPAM di marzo 2012, in cui c'è una pagina del progetto 1917 portato avanti dalla missionaria F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Bvumbwe, Malawi: la scuola nel carcere, strumento di riscatto
Articolo di Anna Tommasi (Missionaria F.A.L.M.I.) >>


News dal Malawi
ALLEANZA ELETTORALE DEI MAGGIORI PARTITI DI OPPOSIZIONE
L’alleanza elettorale tra il ‘Fronte democratico unito’ e il ‘Partito del congresso del Malawi’ rappresenta una novità nel panorama politico nazionale, perché le due formazioni politiche si erano combattute senza esclusioni di colpi negli anni ’90, soprattutto dopo l’arresto dell’ex-presidente Kamuzu Banda.
Secondo i dirigenti del ‘Fronte democratico unito’, l’accordo con gli ex-rivali e in particolare il sostegno alla candidatura di John Tembo è “una strategia vincente”.
Il mese scorso la Commissione elettorale centrale del Malawi aveva respinto la candidatura di Muluzi, adducendo a motivazione il limite di due mandati presidenziali previsto dalla Costituzione.
11/04/2009 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved