Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Il ruolo della Chiesa
L'appello dei vescovi cattolici affinché non si ripetano le scene di violenza delle elezioni 2007-2008 >>

Nairobi, bombe alla messa dei bambini: due piccoli morti
Ancora vittime innocenti e chiese nel mirino dei terroristi in Kenya >>

Kenya, scoperto importante giacimento di petrolio
La scoperta potrebbe cambiare le sorti economiche del Paese >>

Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya
Vision 2030 >>

Kenya, mortalità infantile
Da 20 anni nessun miglioramento >>

Il Kenya dice si alla nuova Costituzione
Meno poteri al Presidente, più spazio al Parlamento e protezione dei diritti >>

Kenya, aumenta il numero delle vittime delle inondazioni
Tre bambini sono morti >>

MIGLIAIA IN FUGA DALL’UGANDA PER OPERAZIONE MILITARE ALLA FRONTIERA
Notizie dal confine Kenya - Uganda >>

Kenya: scontri sul confine con l'Etiopia
Le comunità dell'area si contendono le risorse >>

Da Korogocho un invito alla 'vera accoglienza'
Messaggio e invito contro il razzismo: comunicato sui fatti di Rosarno (RC) >>


Bella notizia dal Kenia
Un premio per i giovani di Korogocho in lotta contro la povertà
‘People for a New Korogocho’ è in attività per l’omonima baraccopoli dal gennaio 1990 presso la chiesa cattolica di St John, attualmente diretta da padre Daniele Moschetti, e riguarda l’istruzione, la sanità, il ripudio del debito, la protezione ambientale, la disoccupazione e l’emarginazione sociale.
A Korogocho, uno dei quartieri poveri più intensamente popolati e degradati di Nairobi, vivono circa 150.000 persone. Il premio Milgap, che riguarda Kenia, Uganda e Tanzania, contribuisce anche al miglioramento del governo locale “identificando, documentando e riconoscendo importanti innovazioni nell’amministrazione locale e per la decentralizzazione nella sub-regione dell’Africa orientale”. Lo scopo del progetto vincitore in Kenya riguardava la sostenibilità ambientale e l’ecologia, la partecipazione governativa, la diminuzione della povertà il potenziamento economico, le infrastrutture, la comunicazione e il trasporto, i servizi sociali, la condizione di genere e l'integrazione femminile. I vincitori dei tre paesi interessati parteciperanno alle successive competizioni regionali.
12/09/2006 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved