Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Il ruolo della Chiesa
L'appello dei vescovi cattolici affinché non si ripetano le scene di violenza delle elezioni 2007-2008 >>

Nairobi, bombe alla messa dei bambini: due piccoli morti
Ancora vittime innocenti e chiese nel mirino dei terroristi in Kenya >>

Kenya, scoperto importante giacimento di petrolio
La scoperta potrebbe cambiare le sorti economiche del Paese >>

Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya
Vision 2030 >>

Kenya, mortalità infantile
Da 20 anni nessun miglioramento >>

Il Kenya dice si alla nuova Costituzione
Meno poteri al Presidente, più spazio al Parlamento e protezione dei diritti >>

Kenya, aumenta il numero delle vittime delle inondazioni
Tre bambini sono morti >>

MIGLIAIA IN FUGA DALL’UGANDA PER OPERAZIONE MILITARE ALLA FRONTIERA
Notizie dal confine Kenya - Uganda >>

Kenya: scontri sul confine con l'Etiopia
Le comunità dell'area si contendono le risorse >>

Da Korogocho un invito alla 'vera accoglienza'
Messaggio e invito contro il razzismo: comunicato sui fatti di Rosarno (RC) >>


Kenya: niente abolizione della pena di morte
Il Parlamento boccia la proposta di abolizione
Il firmatario dell’iniziativa di legge Paddy Ahenda aveva chiesto di emendare il codice penale per eliminare dall’ordinamento la pena capitale: “Ogni vita è sacra e nessuno ha il diritto di toglierla a nessun altro” ha detto il deputato in aula. La proposta ha ricevuto però pochi consensi - solo quattro deputati favorevoli oltre al relatore - e molte critiche, a partire da esponenti del governo secondo cui una simile modifica dovrebbe essere decisa solo attraverso un referendum o comunque con un esplicito consenso popolare.
Il ministro della Giustizia e degli affari costituzionali Martha Karua ha però assicurato che la questione verrà affrontata nella revisione della Costituzione, prevista dopo le elezioni generali del prossimo dicembre.
In Kenya da tempo è in corso un dibattito - sia politico che sui mass-media - sulle misure per frenare rapine e omicidi soprattutto nella capitale Nairobi, dove il livello di sicurezza è costantemente diminuito negli ultimi anni.
02/08/2007 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved