Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Santa Sede: stop a barbarie contro i bambini nei conflitti
In merito al dramma dei bambini coinvolti nei conflitti, la Santa Sede auspica che tutte le parti depongano le armi e intraprendano la via del dialogo >>

«Anno Santo, perdono giunga a tutti»
«Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre» >>

«Quaresima, no alla indifferenza»
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima, sul tema 'Rinfrancate i vostri cuori' (Gc 5,8). >>

«Mai più guerra, sia un anno di pace»
Città del Vaticano, Angelus del 1 gennaio 2015 >>

Entrato in vigore il Trattato Internazionale sugli Armamenti
Comunicato stampa della Rete Italiana per il Disarmo - 26.12.2014 >>

Il Papa alla Fao: chi ha fame chiede dignità
L’affamato 'ci chiede dignità, non elemosina' >>

Raggiunte le 50 ratifiche: Trattato sulle armi in vigore a Natale
Con il deposito degli strumenti di ratifica di 7 Stati viene raggiunto e superato il numero di 50 adesioni al Trattato, necessario per far partire il processo di entrata in vigore. >>

Retake a Ponte di Nona, i rifugiati rispondono in massa: 'Siamo qui per dare una mano'
Roma, 13 settembre 2014 >>

L’Unione europea metta fine ad ogni sostegno militare a Israele
Lo chiedono le reti europee riunite in ENAAT >>

Presentata in Cassazione la proposta per una Difesa civile non armata e nonviolenta
La raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare volta alla istituzione di un Dipartimento per la Difesa civile non armata e nonviolenta inizierà il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza. >>


Nuovo video contro la povertà e sugli Obiettivi al Match di Lisbona
2010: anno chiave per la lotta contro la povertà
A 10 anni dal Millennium Summit e a cinque anni dal 2015, non abbiamo più tempo da perdere.
AL MATCH CONTRO LA POVERTA' DI LISBONA
IL LANCIO DEL NUOVO VIDEO di ANIMAZIONE SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO


Ginevra- Roma, 25 gennaio 2010 - La Campagna del Millennio delle Nazioni Unite e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) annunciano oggi, in occasione del settimo "match contro la povertà" in programma questa sera a Lisbona, il lancio del nuovo video di animazione dedicato agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.

Il match è la perfetta cornice per dare il "calcio di inizio" alla campagna 2010 sugli Obiettivi del Millennio con un nuovo video. Il messaggio è semplice: GLI OBIETTIVI POSSONO ESSERE RAGGIUNTI. NON CI SONO SCUSE: STOP ALLA POVERTA' ADESSO.

La campagna proseguirà durante i prossimi mesi con molteplici attività e culminerà con un'edizione speciale della mobilitazione mondiale "Stand Up! Take Action!" prevista per i prossimi 17, 18 e 19 settembre 2010, alla vigilia dell'importante Summit sugli Obiettivi del Millennio che si terrà a New York dal 20 al 22 di settembre.

Il 2010 non deve passare inosservato. Segna infatti il decimo anno dalla firma della Dichiarazione del Millennio avvenuta a New York nel 2000 in occasione del Millennium Summit quando i capi di stato e di governo di tutti i paesi membri delle Nazioni Unite si sono impegnati a sconfiggere la povertà estrema nel mondo. Per farlo definirono otto obiettivi concreti, gli 8 Obiettivi del Millennio da raggiungere entro il 2015. A 10 anni dalla firma, il prossimo settembre si terrà a New York un altro summit questa volta per fare il punto sui progressi compiuti fino ad oggi e per rilanciare nuovi piani di azione che permettano di accelerare il processo assicurando il raggiungimento degli Obiettivi entro la data prefissata. Abbiamo davanti a noi 5 anni. Non si può più perdere tempo.

Il video di animazione presentato oggi a Lisbona sarà un mezzo per informare e ispirare il pubblico alla mobilitazione, con lo scopo di fare leva sui Governi dei vari Paesi affinché mantengano gli impegni presi per raggiungere gli Obiettivi del Millennio e sconfiggere al povertà estrema.
Il video sarà online su YOU TUBE, sui siti della Millennium Campaign e di UNDP e sarà disponibile per la distribuzione in 6 lingue (inglese, francese, spagnolo, portoghese, italiano e Tedesco).





Il video è stato prodotto usando la tecnica "kinetic typography animation". E' stato realizzato dai designers italiani Luca Cipelletti e Stefano Polli (AR.CH.IT). La musica è stata donata dal compositore francese Emmanuel Blanc.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:
Alessandra Tarquini
Responsabile Ufficio Stampa
Nazioni Unite - Campagna del Millennio- Italia
tel. 06.57050208 cell. +39-347-9117177 +39-347-9117177
email: stampa@millenniumcampaign.it
www.campagnadelmillennio.it

ULTERIORI INFORMAZIONI SUGLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO DELLE NAZIONI UNITE
Nel Settembre del 2000, i leaders del mondo riuniti a New York, presso le Nazioni Unite, nel Millennium Summit hanno promesso con fermezza di impegnarsi per combattere insieme povertà e fame, diseguaglianza di genere, degrado ambientale, HIV/AIDS, malaria e le altre malattie. Hanno promesso con altrettanta fermezza di garantire l'istruzione primaria universale, ridurre la mortalità infantile, migliorare la salute delle gestanti e assicurare l'accesso all'acqua pulita: tutto questo entro il 2105. Questi impegni sono racchiusi negli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
27/01/2010 - Fonte: Millennium Campaign

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved