Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Santa Sede: stop a barbarie contro i bambini nei conflitti
In merito al dramma dei bambini coinvolti nei conflitti, la Santa Sede auspica che tutte le parti depongano le armi e intraprendano la via del dialogo >>

«Anno Santo, perdono giunga a tutti»
«Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre» >>

«Quaresima, no alla indifferenza»
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima, sul tema 'Rinfrancate i vostri cuori' (Gc 5,8). >>

«Mai più guerra, sia un anno di pace»
Città del Vaticano, Angelus del 1 gennaio 2015 >>

Entrato in vigore il Trattato Internazionale sugli Armamenti
Comunicato stampa della Rete Italiana per il Disarmo - 26.12.2014 >>

Il Papa alla Fao: chi ha fame chiede dignità
L’affamato 'ci chiede dignità, non elemosina' >>

Raggiunte le 50 ratifiche: Trattato sulle armi in vigore a Natale
Con il deposito degli strumenti di ratifica di 7 Stati viene raggiunto e superato il numero di 50 adesioni al Trattato, necessario per far partire il processo di entrata in vigore. >>

Retake a Ponte di Nona, i rifugiati rispondono in massa: 'Siamo qui per dare una mano'
Roma, 13 settembre 2014 >>

L’Unione europea metta fine ad ogni sostegno militare a Israele
Lo chiedono le reti europee riunite in ENAAT >>

Presentata in Cassazione la proposta per una Difesa civile non armata e nonviolenta
La raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare volta alla istituzione di un Dipartimento per la Difesa civile non armata e nonviolenta inizierà il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza. >>


'Liquidazione totale' e 'Così l’Italia non aiuta né Israele né la pace'
Dure reazioni dei costruttori di Pace all'intervento di Silvio Berlusconi in Israele
Firenze, 4 febbraio 2010 - Comunicato stampa del cordinatore nazionale di Pax Christi a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal presidente del consiglio Silvio Berlusconi nel corso della visita uffiaciale in Israele

Liquidazione totale

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha attuato ieri una liquidazione totale delle speranze di pace in Terra Santa. Una pesantissima banalizzazione del processo di pace e un'irrisione delle Nazioni Unite che rischiano di trascinare l'Italia fuori dal consesso dei Paesi e delle Istituzioni internazionali che tessono da anni il faticoso cammino della pace.
Affermando che è stato giusto il massacro su Gaza, ha liquidato il lavoro prezioso e oggettivo svolto dalle Nazioni Unite nel monitorare un inaudito massacro di civili, la distruzione di migliaia di case, scuole, ospedali attraverso l'uso di armi illegali. Possiamo ancora ritenerci parte degli organismi internazionali, in primis dell'Onu?
Asserendo di 'non aver visto' il Muro dell'apartheid che circonda Betlemme, ha vergognosamente liquidato il pronunciamento fatto nel 2004 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ne ha condannato la costruzione evidenziandone le terribili conseguenze umanitarie. Può il Presidente del Consiglio arrivare a un livello così insopportabile di irresponsabilità?
Definendo più volte Israele come “Stato ebraico, libero e democratico”, ha liquidato quel milione e duecentomila cittadini dello Stato d'Israele, che ebrei non sono, e che vedono ogni giorno calpestati i loro diritti. Come proclamarsi insistentemente “amici di Israele” quando non lo si esorta ad essere veramente uno stato democratico?
Identificando come antisemita chiunque si opponga alla politica di occupazione, di umiliazione e di disprezzo di qualsiasi Risoluzione Onu da parte dello Stato d'Israele, ha liquidato e denigrato le sofferenze patite da migliaia e migliaia di palestinesi, in spregio a quanti, israeliani, palestinesi, uomini e donne di ogni Paese, si battono insieme alla ricerca di una pace giusta, fondata sul rispetto delle leggi internazionali.
Davvero non ci possono essere i saldi della pace.
Non si può raggiungere la meta della riconciliazione tra i popoli svendendo sul mercato una “pace economica”, la “pace del benessere”.

Don Nandino Capovilla
Coordinatore Nazionale di Pax Christi
per contatti chiamare al 3473176588





Berlusconi in Israele. Flavio Lotti: “Così l’Italia non aiuta né Israele né la pace
All’indomani della visita di stato in Israele del Presidente del Consiglio Berlusconi, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, ha rilasciato la seguente dichiarazione


All’indomani della visita di stato in Israele del Presidente del Consiglio Berlusconi, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

1. Chiunque voglia aiutare gli israeliani e i palestinesi a fare la pace, sa che deve considerare in modo equilibrato le ragioni degli uni e degli altri. La scelta del Presidente del Consiglio Berlusconi di schierare l’Italia a fianco di una sola delle due parti in conflitto (Israele) ci impedisce di svolgere qualsiasi ruolo di pace. Da oggi l’Italia è diventata chiaramente parte del conflitto e non strumento per la sua soluzione.

2. Questa scelta provocherà gravi danni anche al nostro paese, è contraria al nostro interesse nazionale e all’interesse dell’Europa, espone i cittadini italiani a nuovi inutili rischi, riduce drammaticamente la nostra credibilità in Europa e nel mondo, indebolisce l’Unione Europea e gli sforzi di rafforzare il suo ruolo di pace in Medio Oriente attorno ad una posizione comune, colpisce le forze di pace che operano tra molte difficoltà in Israele e in Palestina, ci allontana dai paesi arabi moderati e indebolisce la loro proposta di pace, indebolisce le iniziative per la pace in Medio Oriente messe copiosamente in campo dalla società civile e dagli Enti Locali italiani, ci isola da tutti coloro che nel mondo stanno cercando di costruire la pace in Medio Oriente.

3. Per capire dove Berlusconi abbia trascinato l’Italia basta misurare la distanza che c’è tra i suoi discorsi pronunciati in Israele e la risoluzione sul processo di pace in Medio Oriente del Consiglio dell’Unione Europea dell’8 dicembre scorso. E’ impressionante: non una delle posizioni dell’Unione Europea è riecheggiata nelle parole del presidente Berlusconi (ad eccezione di un riferimento estemporaneo al congelamento delle colonie). La stessa preoccupante distanza si può misurare con le parole pronunciate dal presidente degli Stati Uniti nei suoi discorsi del Cairo e alle Nazioni Unite e da Papa Benedetto XVI nel suo viaggio in Medio Oriente. E’ una distanza politica ma anche morale. Nessun uomo di pace può permettersi di giustificare quello che è successo a Gaza, di ignorare le sofferenze e le domande di un popolo che vive ancora sotto occupazione, di chiudere gli occhi sul muro che lo soffoca.

4. Garantire la sicurezza di Israele è un obiettivo importante di cui l’Onu e l’Europa si devono fare carico. Ma tutti sanno che il solo modo per raggiungere davvero questo obiettivo è operare per chiudere quanto prima il conflitto israelo-palestinese che è la chiave della più ampia pace in Medio Oriente. I veri amici di Israele sono quelli che operano assiduamente a questo scopo nel rispetto della legalità e del diritto internazionale dei diritti umani. Tutti sanno che non c’è nessuna speranza di garantire la sicurezza di Israele negando la sicurezza dei suoi vicini di casa, a cominciare dai palestinesi. Chi ignora questa realtà fa male a Israele quanto le bombe.

5. Il governo Berlusconi ha inoltre deciso di innalzare pesantemente il livello di scontro diplomatico con l’Iran con parole di fuoco e sanzioni. Ma perché, se si invocano le sanzioni contro l’Iran, non abbiamo ancora intaccato i nostri traffici commerciali con quel paese? Quanta sostanza c’è dietro questa decisione dell’Italia? Ma poi, siamo davvero sicuri che questa sia la strategia giusta per fermare la proliferazione nucleare in Medio Oriente e per favorire un cambio democratico in Iran?

6. La pace in Medio Oriente non ha bisogno di uomini di parte ma di seri operatori di pace. E’ tempo che i veri amici degli israeliani e dei palestinesi si facciano sentire. Nell’interesse di tutti.

Perugia, 4 febbraio 2010
05/02/2010 - Fonte: Pax Christi Italia e Tavola per la Pace

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved