Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Il ruolo della Chiesa
L'appello dei vescovi cattolici affinché non si ripetano le scene di violenza delle elezioni 2007-2008 >>

Nairobi, bombe alla messa dei bambini: due piccoli morti
Ancora vittime innocenti e chiese nel mirino dei terroristi in Kenya >>

Kenya, scoperto importante giacimento di petrolio
La scoperta potrebbe cambiare le sorti economiche del Paese >>

Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya
Vision 2030 >>

Kenya, mortalità infantile
Da 20 anni nessun miglioramento >>

Il Kenya dice si alla nuova Costituzione
Meno poteri al Presidente, più spazio al Parlamento e protezione dei diritti >>

Kenya, aumenta il numero delle vittime delle inondazioni
Tre bambini sono morti >>

MIGLIAIA IN FUGA DALL’UGANDA PER OPERAZIONE MILITARE ALLA FRONTIERA
Notizie dal confine Kenya - Uganda >>

Kenya: scontri sul confine con l'Etiopia
Le comunità dell'area si contendono le risorse >>

Da Korogocho un invito alla 'vera accoglienza'
Messaggio e invito contro il razzismo: comunicato sui fatti di Rosarno (RC) >>


Kenya: Riunione WTO
Sud del mondo chiede ai 'ricchi' di tagliare sussidi a agricoltura
I Paesi poveri sono tornati a chiedere ai Ricchi del pianeta di prendere azioni concrete per sospendere i sussidi all’agricoltura che impediscono lo sviluppo delle economie del Sud del mondo, alla riunione in Kenya dove sono riuniti ministri di oltre trenta governi su iniziativa dell’Organizzazione mondiale del lavoro (World Trade Organisation, Wto). “Non ci basta sentir dire che le sovvenzioni verranno tagliate, vogliamo sapere quando e in che misura” ha detto il ministro ruandese del Commercio, Manasse Nshuti, che al momento guida il comitato per il commercio dei 53 Paesi dell’Unione Africana (Ua). Da anni i Paesi del Sud del Mondo implorano ai governi dell’emisfero nord di abolire le barriere doganali ed eliminare – o almeno ridurre in modo significativo – i sussidi agricoli, che limitano le esportazioni di economie povere, spesso basate in gran parte sull’agricoltura. All’incontro, che si svolge in una località turistica sull’Oceano Indiano non lontano da Mombasa, partecipano anche delegati di Europa e Stati Uniti. “Vi stiamo dicendo – è l’appello rivolto a Ue ed Usa dal ministro del Commercio keniano, Mukhisa Kituiy – di aprire i vostri mercati e consentire un maggiore accesso per i nostri prodotti”. I Paesi africani hanno accolto con favore la decisione del Wto – in controtendenza rispetto allo scenario attuale - di bloccare i sussidi statunitensi del settore del cotone, dopo che il Brasile aveva protestato denunciando di subire una grave penalizzazione.
04/03/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved