Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Il ruolo della Chiesa
L'appello dei vescovi cattolici affinché non si ripetano le scene di violenza delle elezioni 2007-2008 >>

Nairobi, bombe alla messa dei bambini: due piccoli morti
Ancora vittime innocenti e chiese nel mirino dei terroristi in Kenya >>

Kenya, scoperto importante giacimento di petrolio
La scoperta potrebbe cambiare le sorti economiche del Paese >>

Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya
Vision 2030 >>

Kenya, mortalità infantile
Da 20 anni nessun miglioramento >>

Il Kenya dice si alla nuova Costituzione
Meno poteri al Presidente, più spazio al Parlamento e protezione dei diritti >>

Kenya, aumenta il numero delle vittime delle inondazioni
Tre bambini sono morti >>

MIGLIAIA IN FUGA DALL’UGANDA PER OPERAZIONE MILITARE ALLA FRONTIERA
Notizie dal confine Kenya - Uganda >>

Kenya: scontri sul confine con l'Etiopia
Le comunità dell'area si contendono le risorse >>

Da Korogocho un invito alla 'vera accoglienza'
Messaggio e invito contro il razzismo: comunicato sui fatti di Rosarno (RC) >>


Kenya: premiata una suora
Un premio a suor Veronica per l'impegno a favore dell'ambiente
Una religiosa keniana, suor Veronica Thigah, è stata premiata a Nairobi per il suo costante e versatile impegno nei confronti dell’ambiente. Lo riferisce Cisa (Catholic Information Service Africa) spiegando che suor Veronica, 48 anni, delle Sorelle dell’Assunzione di Nairobi (Asn), si è vista consegnare ieri l’‘Environment Award’ – seconda fra tre nominate – in coincidenza con la giornata internazionale della donna. Laureata in agraria presso l’Istituto Embu di agricoltura della Provincia orientale, la suora opera attualmente nella parrocchia di Kiriko, nell’arcidiocesi di Nairobi, dove ha attuato una serie di iniziative per la tutela dell’ambiente. Uno dei suoi primi progetti è stata la fabbricazione di pezzi di carbonella che si chiamano ‘jiko’ e vengono usati come combustibile ma hanno costi contenuti. La religiosa ha inoltre introdotto una tipologia di fornelli da cucina che utilizzano quantità limitate di combustibile e nei quali il cibo cuoce lentamente nel suo stesso vapore. Un’altra ‘invenzione’ di suor Veronica è il riciclaggio nei giardini di vecchie scatole di latta, pneumatici in disuso e sacchi usati come contenitori per concime e terra. La donna è inoltre impegnata a insegnare come si fanno crescere e si cucinano ‘in modo alternativo’ vegetali e animali dall’alto contenuto nutrizionale. Al momento è impegnata con 157 gruppi in varie aree del Kenya centrale.
09/03/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved