Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

8° Rapporto CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. >>

Il Grande Califfato
Libro di Domenico Quirico >>

Il banchiere dei poveri
Il libro di Muhammad Yunus >>

XXIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
Tra crisi e diritti umani >>

Mercati di guerra
IV Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati >>

I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi
Rapporto Caritas 2012 su povertà ed esclusione sociale in Italia >>

AFRICA, SOGNARE OLTRE L’EMERGENZA
Libro di Gino Filippini - Ed. Paoline 2012 >>

Il Delta dei veleni
Gli impatti delle attività dell’Eni e delle altre multinazionali del petrolio in Nigeria >>

'Pacifisti. Ecco dove siamo'. Dieci anni di attivismo raccontati da un libro elettronico
Il lavoro di Luca Kocci pubblicato da terrelibere.org >>

ROSE & LAVORO: dal Kenya all'Italia l'incredibile viaggio dei fiori
Libro di Pietro Reitano e Cristiano Calvi >>


L'economia armata
La produzione e il commercio di armi: conoscerne i meccanismi per promuovere un’economia di pace
Quando apriamo un conto corrente stiamo contribuendo con un bullone a costruire un carro armato? Molto probabile.Quante possibilità ci sono che, investendo in un fondo pensione, si alimenti l’industria “a produzione militare”? Un buon 70 per cento. Si può scoprire quali banche e istituzioni finanziarie sostengono lo sviluppo del settore? Certo.Questi e altri interrogativi trovano una risposta -di disarmante chiarezza- in questo piccolo libro e offrono prime indicazioni e strumenti concreti a ciascun consumatore e risparmiatore che desideri un’economia di pace.

Giorgio Beretta è capo-redattore del sito Unimondo e analista per la Rete Disarmo sui temi del commercio internazionale e italiano di armi.

Chiara Bonaiuti è direttrice dell’Osservatorio sul Commercio di Armi (Os.C.Ar.) di Ires Toscana, di cui è ricercatrice.

Francesco Vignarca è coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo e autore per Altreconomia de “Il caro armato”.

144 pagine, 8.00 euro
Per acquistarlo, fai click qui!
06/11/2011 - Fonte: www.altreconomia.it

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved