Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Il ruolo della Chiesa
L'appello dei vescovi cattolici affinché non si ripetano le scene di violenza delle elezioni 2007-2008 >>

Nairobi, bombe alla messa dei bambini: due piccoli morti
Ancora vittime innocenti e chiese nel mirino dei terroristi in Kenya >>

Kenya, scoperto importante giacimento di petrolio
La scoperta potrebbe cambiare le sorti economiche del Paese >>

Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya
Vision 2030 >>

Kenya, mortalità infantile
Da 20 anni nessun miglioramento >>

Il Kenya dice si alla nuova Costituzione
Meno poteri al Presidente, più spazio al Parlamento e protezione dei diritti >>

Kenya, aumenta il numero delle vittime delle inondazioni
Tre bambini sono morti >>

MIGLIAIA IN FUGA DALL’UGANDA PER OPERAZIONE MILITARE ALLA FRONTIERA
Notizie dal confine Kenya - Uganda >>

Kenya: scontri sul confine con l'Etiopia
Le comunità dell'area si contendono le risorse >>

Da Korogocho un invito alla 'vera accoglienza'
Messaggio e invito contro il razzismo: comunicato sui fatti di Rosarno (RC) >>


Kenya: bilancio vittime per l'attacco al villaggio nel nord
Cresce il numero dei morti
È salito a 52 morti e a 29 feriti il bilancio, ancora provvisorio, degli scontri esplosi ieri nel villaggio di Torbi, nel nord del Kenya, tra due gruppi di uomini armati appartenenti alle etnie Gabra e Burana. Lo riferiscono alla MISNA fonti della diocesi di Marsabit, 130 chilometri a sud di Torbi e circa 500 a nord di Nairobi, precisando uno dei 29 feriti (quasi tutti ricoverati nell’ospedale di Marsabit) versa in “condizioni gravissime”.
Che si tratti di bilanci ancora incerti è confermato anche dai media keniani che stamani riportano una varietà di cifre che va dai 44 morti ufficiali dei resoconti di polizia fino agli 80 di alcune testate. Scarse le informazioni anche sulle modalità delle violenze, che comunque hanno coinvolto principalmente donne e bambini.
Dalle prime testimonianze raccolte sul posto da fonti della MISNA, “il villaggio di Torbi, abitato da membri dell’etnia Gabra, è stato preso d’assalto verso le 06:00 del mattino da un gruppo deciso a rubare il bestiame. In seguito gli aggressori se la sono presa con la popolazione locale”. Le tensioni interetniche nella regione settentrionale keniana - non lontano dal confine con l’Etiopia da dove secondo alcuni proverrebbero gli aggressori - sono frequenti e spesso legate al possesso degli animali da pascolo e del foraggio.
13/07/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved