Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Il ruolo della Chiesa
L'appello dei vescovi cattolici affinché non si ripetano le scene di violenza delle elezioni 2007-2008 >>

Nairobi, bombe alla messa dei bambini: due piccoli morti
Ancora vittime innocenti e chiese nel mirino dei terroristi in Kenya >>

Kenya, scoperto importante giacimento di petrolio
La scoperta potrebbe cambiare le sorti economiche del Paese >>

Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya
Vision 2030 >>

Kenya, mortalità infantile
Da 20 anni nessun miglioramento >>

Il Kenya dice si alla nuova Costituzione
Meno poteri al Presidente, più spazio al Parlamento e protezione dei diritti >>

Kenya, aumenta il numero delle vittime delle inondazioni
Tre bambini sono morti >>

MIGLIAIA IN FUGA DALL’UGANDA PER OPERAZIONE MILITARE ALLA FRONTIERA
Notizie dal confine Kenya - Uganda >>

Kenya: scontri sul confine con l'Etiopia
Le comunità dell'area si contendono le risorse >>

Da Korogocho un invito alla 'vera accoglienza'
Messaggio e invito contro il razzismo: comunicato sui fatti di Rosarno (RC) >>


Kenya: uccisione di Mons. Luigi Locati
Ucciso vicario apostolico italiano.
“Non è stata una rapina e dagli elementi che abbiamo non riteniamo ci siano collegamenti tra l’uccisione di monsignor Luigi Locati e gli scontri etnici in corso nella regione di Marsabit. D’altronde il vescovo di Isiolo era stato minacciato lo scorso settembre in un episodio analogo a quello di ieri sera e a quel tempo a Marsabit era tutto tranquillo”: lo ha detto poco fa alla MISNA monsignor Ravasi, vescovo di Marsabit, capoluogo dell’omonima provincia teatro in questi giorni di violenti scontri tra gruppi di uomini armati appartenenti a due etnie locali. In base alla ricostruzione effettuata con le testimonianze, anche oculari, raccolte stamani dalla MISNA il vescovo originario di Vercelli è rimasto vittima di un’aggressione scattata alle 19:45 di ieri sera. Dopo essere uscito dalla centro Pastorale in cui aveva consumato la sua cena insieme alla sua guardia del corpo, alcuni amici e delle suore, il presule aveva compiuto buona parte dei circa 200 metri che separano l’edifico dalla sua abitazione. Oltrepassato un primo cancello, costruito di recente dopo il precedente tentativo di aggressione, il vescovo e il suo accompagnatore erano a 50 metri dalla porta di casa quando almeno 3 uomini sono sbucati dal buio colpendo con una mazza e un’arma bianca l’uomo che si trovava con monsignor Locati, rimasto a terra privo di sensi. Il vescovo ha tentato di fuggire tornando sui suoi passi in direzione del cancello ed è stato raggiunto da almeno due proiettili sparati alle spalle che lo avrebbero colpito al collo e alla testa, anche se maggiori particolari si avranno solo fra qualche ora al termine dell’autopsia in corso stamani all’ospedale di Nkubu.
Questa ricostruzione, fornita alla MISNA da fonti locali e da un esponente della polizia di Isiolo, è la stessa che Michael Muthaura, il guardiano della casa del vescovo, ha rilasciato oggi al Daily Nation, uno dei principali quotidiani del Kenya. Fonti della polizia confermano inoltre che dalla casa del Vescovo non mancava niente. “Come poteva mancare qualcosa, monsignor Locati era una persona umile e generosa non teneva niente per sé, tutto quello che aveva lo destinava agli altri di qualsiasi etnia, fede religiosa o politica fossero. È stato un martire della carità, perché forse qualcuno voleva più cose di quelle che il vescovo poteva dare e si è risentito” ha detto alla MISNA una fonte contattata a Isiolo che ha chiesto di restare anonima.
15/07/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved