Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

John Mpaliza e Alex Zanotelli lanciano un appello per fermare i massacri di Beni in RD del Congo
FIRMA LA PETIZIONE ONLINE SU CHANGE.ORG >>

Libia, Rete Disarmo: gli interventi militari non risolveranno situazione né batteranno terrorismo
Comunicato stampa della Rete Italiana per il Disarmo - 03 agosto 2016 >>

Africa ancora affamata
Rapporto Sofi 2015 (Lunedì 1 giugno 2015) >>

Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare
E' un coro unanime quello delle associazioni dopo la terribile tragedia di domenica 19 aprile 2015, una tragedia che rischia di essere una delle più gravi del Mediterraneo >>

Nuovo rapporto Sudan 2014 - 2015 di Italians for Darfur ONLUS
Presentato il 26 febbraio 2015 al Senato della Repubblica Italiana >>

Ebola: guarire dal virus spesso non basta
L'epidemia in Africa Occidentale >>

TRE VITE PER L’AFRICA: OLGA, LUCIA, BERNARDETTA
Burundi >>

Giornata Mondiale del Rifugiato 2014
20 giugno 2014 >>

Africa, crescita vulnerabile
Rapporto African Economic Outlook 2014 >>

Commercio armi e migrazioni forzate mettono a rischio la pace
Così il Papa ad un gruppo di ambasciatori >>


Sud Sudan: Campagna contro i bambini soldato
30 ottobre 2014
Il Governo del Sud Sudan ha appena lanciato, con il sostegno delle Nazioni Unite, la Campagna nazionale “Bambini, no soldati” con l’obiettivo di porre fine al reclutamento dei bambini nella guerra civile e all’uso dei minori da parte delle forze militari del Paese entro il 2016. La campagna è gestita insieme alla Segreteria Generale per Bambini e Conflitti Armati, alla missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan e all’Unicef.

L’Onu - riferisce l'agenzia Fides - conferma che il fenomeno continua ad essere dilagante nel Paese. Si stima che siano 11 mila negli eserciti e nei gruppi armati coinvolti nel conflitto. “I bambini dovrebbero imparare a leggere e scrivere, non ad usare le armi. L’istruzione ci renderà un Paese migliore”, ha dichiarato il Ministro della Difesa del Paese.

Nel mese di giugno, il Governo ha formalmente firmato il rinnovo del suo impegno con il Piano di Azione del 2009, che comprende 18 disposizioni che il Movimento di Liberazione del Popolo sudanese deve attuare per porre fine alla presenza di minori tra le loro forze militari secondo quanto previsto dalle leggi internazionali sui diritti umani. (R.P.)
08/11/2014 - Fonte: http://it.radiovaticana.va/news/2014/10/30/sud_sudan_campagna_contro_i_bambini_soldato/1109750

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved