La manifestazione che si terrà il 25 maggio nella Città dell’Altra Economia, a Roma, non è solo uno spot nel quale mettere in risalto i problemi e le potenzialità dei popoli africani insieme alla consapevolezza di avere un destino comune; ma significa il riconoscimento e il rafforzamento di impegni, progetti, campagne di solidarietà, di giustizia, di pace.
Gli africani di Roma vorrebbero che questa data costituisca una giornata volta a segnare la loro dignità e la speranza di vedere realizzati dovunque, come qualunque altro cittadino del mondo, i diritti umani fondamentali proclamati dalla Carta dell’ONU, di cui quest’anno ricorre il 60esimo anniversario.
Per questo, italiani e africani insieme, intendono ricordare e festeggiare la Giornata Mondiale dell’Africa, e a partire da questo momento avviare un nuovo itinerario dei rapporti tra l’Italia ed il continente africano, di spot e di risultati concreti, nell’ottica di rendere ogni 25 maggio un appuntamento che costituisca un altro passo avanti nei rapporti culturali, economici e politici tra il popolo italiano e l’Africa.
Questo il programma di sabato e domenica:
24-25 maggio
ore 10 – 22 Stand delle associazioni per la promozione della cultura, solidarietà e partenariati con l’Africa.
Piazzale antistante la Città dell’Altra Economia
(Action Aid, Auci, Amka, Amici Mondo World Friends, Diaspora Africana Europea Italia, Fed.ne Diaspora Africana di Roma e del Lazio, Economia Alternativa, IES, Save The Children, Sol Mansi, Ass. Sonia, Casa Pace Tam Tam per korogocho, Terra Nuova)
24 maggio ore 18 – 22 Proiezione di un film inedito sul Congo
Città dell’AltraEconomia
(Ass Sonia)
25 maggio ore 18 - 22
Giornata Mondiale dell’Africa.
Interventi e festa.
Città dell’Altra Economia
(interverrà una delegazione libanese ospite dell’Arci)
Segreteria organizzativa:
COMITATO CITTADINO PER LA COOPERAZIONE DECENTRATA DELLA CITTA’ DI ROMA
Largo Loria, 3 Roma tel. 06.671072527 – Dr.sa Elvira Pellizzari |