Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

John Mpaliza e Alex Zanotelli lanciano un appello per fermare i massacri di Beni in RD del Congo
FIRMA LA PETIZIONE ONLINE SU CHANGE.ORG >>

Libia, Rete Disarmo: gli interventi militari non risolveranno situazione né batteranno terrorismo
Comunicato stampa della Rete Italiana per il Disarmo - 03 agosto 2016 >>

Africa ancora affamata
Rapporto Sofi 2015 (Lunedì 1 giugno 2015) >>

Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare
E' un coro unanime quello delle associazioni dopo la terribile tragedia di domenica 19 aprile 2015, una tragedia che rischia di essere una delle più gravi del Mediterraneo >>

Nuovo rapporto Sudan 2014 - 2015 di Italians for Darfur ONLUS
Presentato il 26 febbraio 2015 al Senato della Repubblica Italiana >>

Ebola: guarire dal virus spesso non basta
L'epidemia in Africa Occidentale >>

Sud Sudan: Campagna contro i bambini soldato
30 ottobre 2014 >>

TRE VITE PER L’AFRICA: OLGA, LUCIA, BERNARDETTA
Burundi >>

Giornata Mondiale del Rifugiato 2014
20 giugno 2014 >>

Africa, crescita vulnerabile
Rapporto African Economic Outlook 2014 >>


Africa: elevata la mortalità infantile
Un bambino su sei muore prima dei 5 anni, secondo 'Save the Children'
Almeno un bambino su sei nell’Africa sub-sahariana muore prima di aver compiuto i cinque anni, principalmente per malattie facilmente curabili o che si possono prevenire, come la malaria e la polmonite: lo sostiene un rapporto dell’organizzazione non governativa (ong) ‘Save the Children’ dal titolo "Uno su due: I bambini sono la chiave per il futuro dell’Africa", che denuncia la mancanza di politiche efficaci di sviluppo sostenibile nel Continente da parte dei Paesi del Nord del mondo nell’arco degli ultimi 20 anni. "I bambini africani subiscono continue violazioni dei loro diritti fondamentali. Decine di milioni non hanno accesso ad assistenza medica o a un’istruzione adeguate; molti non ne ricevono affatto. Altri milioni sono vittime di conflitti, violenza e abusi" prosegue il documento, ricordando che la regione sub-sahariana "è devastata dall’Hiv/Aids, con due milioni e 200.000 bambini contagiati e circa 12 milioni e mezzo rimasti orfani a causa del virus". A fronte di tali statistiche "pochi degli Obiettivi del Millennio fissati dalle Nazioni Unite, inclusi dimezzare il numero delle persone che versano in estrema povertà, ridurre la mortalità infantile e garantire l’istruzione primaria ai bambini, saranno raggiunti in questo secolo". Le politiche di tutela e promozione dei minori non sono ancora una priorità anche per diversi Stati africani, secondo ‘Save the Children’: "I governi del Continente devono concentrare i loro sforzi verso una migliore ‘governance’ e garantendo il rispetto dei diritti fondamentali per tutti; ma se queste politiche non saranno indirizzate in particolare verso i bambini, non sarà possibile spezzare il circolo vizioso della povertà per le generazioni future".
15/03/2005 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved