Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

John Mpaliza e Alex Zanotelli lanciano un appello per fermare i massacri di Beni in RD del Congo
FIRMA LA PETIZIONE ONLINE SU CHANGE.ORG >>

Libia, Rete Disarmo: gli interventi militari non risolveranno situazione né batteranno terrorismo
Comunicato stampa della Rete Italiana per il Disarmo - 03 agosto 2016 >>

Africa ancora affamata
Rapporto Sofi 2015 (Lunedì 1 giugno 2015) >>

Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare
E' un coro unanime quello delle associazioni dopo la terribile tragedia di domenica 19 aprile 2015, una tragedia che rischia di essere una delle più gravi del Mediterraneo >>

Nuovo rapporto Sudan 2014 - 2015 di Italians for Darfur ONLUS
Presentato il 26 febbraio 2015 al Senato della Repubblica Italiana >>

Ebola: guarire dal virus spesso non basta
L'epidemia in Africa Occidentale >>

Sud Sudan: Campagna contro i bambini soldato
30 ottobre 2014 >>

TRE VITE PER L’AFRICA: OLGA, LUCIA, BERNARDETTA
Burundi >>

Giornata Mondiale del Rifugiato 2014
20 giugno 2014 >>

Africa, crescita vulnerabile
Rapporto African Economic Outlook 2014 >>


Hassan Sheikh Mohamud: un uomo nuovo per la nuova Somalia
Il neo Presidente è stato eletto dal Parlamento
La vittoria, inaspettata, è andata a un outsider, un candidato che alla vigilia nessuno metteva fra i favoriti. La Somalia volta pagina rispetto al passato. Il nuovo Presidente del Paese è Hassan Sheikh Mohamud. Non è un signore della guerra, non proviene dal mondo militare. È un docente universitario, esponente della società civile e leader del Partito Pace e sviluppo.

Con l’elezione di Mohamud – uno dei 25 candidati per la poltrona presidenziale – la Somalia si dota del primo Capo di Stato permanente dopo quasi 22 anni, da quando nel 1991 la caduta dell’allora presidente Siad Barre scatenò la guerra civile ancora in corso.

Il suo compito non sarà certo facile. A meno di ventiquattrore dalla sua elezione ha già subito il primo attentato (rivendicato dagli estremisti islamici Shabab): un kamikaze si è fatto esplodere mentre era in corso una conferenza stampa del neo eletto Capo dello Stato insieme al ministro degli esteri kenyano. Entrambi, comunque, sono usciti illesi dall'esplosione.

Con l’elezione del Presidente e le vittorie militari (vedi l’articolo seguente del dossier) che stanno consentendo alle truppe somale e a quelle dell’Unione Africana di guadagnare terreno sugli Shabab la Somalia compie altri grandi passi verso la pacificazione.

Alla vigilia del voto i favoriti erano altri: il Presidente provvisorio uscente Sheikh Sharif Ahmed e l’ex primo ministro Abdiweli Mohammed Ali. Eppure, Hassan Sheikh Mohamud ha raccolto al secondo turno 190 preferenze su 269 deputati presenti, lasciando il presidente uscente a soli 79 voti. Un distacco tale che l’orientamento dei parlamentari sembra indicare non soltanto la volontà di portare al potere un “uomo nuovo”, ma anche la bocciatura senza appello dell’ex Capo di Stato Sheikh Sharif Ahmed.

La “carta d’identità” del nuovo leader somalo è promettente: giovane (ha 56 anni), originario di Mogadiscio, proviene da una famiglia impegnata in politica, insegna all’Università ed è un noto attivista per i diritti umani con una lunga esperienza nelle organizzazioni internazionali non governative.

A Mogadiscio la sua elezione è stata festeggiata fino a notte fonda per le strade. Segno che la popolazione voleva un mutamento profondo nella guida politica del Paese.

Il Presidente uscente ha ammesso la sconfitta e, in un messaggio trasmesso nella tarda serata di ieri dalla Tv di Stato somala, ha augurato al nuovo leader buon lavoro.

In base alla Costituzione in vigore, l’attuale Presidente rimarrà in carica per cinque anni. Tra i suoi primi incarichi, quello di nominare il primo ministro che dovrà poi formare il nuovo governo della Somalia.

Tra l’altro, il neo Presidente avrebbe dichiarato di voler fare la sua prima visita di Stato in Italia.
13/09/2012 - Fonte: www.famigliacristiana.it - Articolo di Luciano Scalettari. Foto di iljournal.it

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved