Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

John Mpaliza e Alex Zanotelli lanciano un appello per fermare i massacri di Beni in RD del Congo
FIRMA LA PETIZIONE ONLINE SU CHANGE.ORG >>

Libia, Rete Disarmo: gli interventi militari non risolveranno situazione né batteranno terrorismo
Comunicato stampa della Rete Italiana per il Disarmo - 03 agosto 2016 >>

Africa ancora affamata
Rapporto Sofi 2015 (Lunedì 1 giugno 2015) >>

Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare
E' un coro unanime quello delle associazioni dopo la terribile tragedia di domenica 19 aprile 2015, una tragedia che rischia di essere una delle più gravi del Mediterraneo >>

Nuovo rapporto Sudan 2014 - 2015 di Italians for Darfur ONLUS
Presentato il 26 febbraio 2015 al Senato della Repubblica Italiana >>

Ebola: guarire dal virus spesso non basta
L'epidemia in Africa Occidentale >>

Sud Sudan: Campagna contro i bambini soldato
30 ottobre 2014 >>

TRE VITE PER L’AFRICA: OLGA, LUCIA, BERNARDETTA
Burundi >>

Giornata Mondiale del Rifugiato 2014
20 giugno 2014 >>

Africa, crescita vulnerabile
Rapporto African Economic Outlook 2014 >>


L’unica forza contro la violenza
'Mosaico dei giorni' del 25 settembre 2012
La violenza omicida non sembra fermarsi in Nigeria.
Più di 40 vittime a Madalla, alle porte di Abuja, il giorno di Natale. Oltre 50 a Kaduna, la domenica di Pasqua. Ora è toccato a Bauchi, una città vicina a Boko Haram. Una violenza senza ragioni. Come sempre. Perché la violenza non ha ragione e non ha ragioni. La furia omicida da quelle parti però non sembra lasciare spazio ad altra parola.
Eppure ieri Malachy Goltok, il vescovo di Bauchi, ha dichiarato che dopo l’attentato che domenica scorsa ha ucciso quattro persone e ferite altre 47, crede nel dialogo più di prima. Riferisce dei tanti attestati di vicinanza che gli sono arrivati dal mondo musulmano e che proprio ieri ha incontrato l’emiro della zona, un’autorità molto riconosciuta. E non finisce di stupire questo vescovo che aggiunge di aver pregato per tutte le vittime. Anche per il ragazzo di diciotto anni che ha provocato la strage lanciandosi contro il cancello della chiesa e facendosi esplodere mentre la gente usciva dalla messa.
Quello del vescovo non è solo l’unico atteggiamento coerente con il Vangelo. È concretamente l’unica via d’uscita dalla spirale della morte.
Tonio Dell'Olio
25/09/2012 - Fonte: Mosaico di Pace

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved